
La nostra penisola risulta ancora interessata dal passaggio di un’intensa perturbazione di origine nord atlantica, preceduta da forti venti meridionali che, nella giornata di ieri, hanno interessato soprattutto il settore centro-orientale della nostra regione, con tempo in peggioramento in particolar modo sulla Marsica e nell’aquilano, dove, in queste ultime ore, le temperature sono sensibilmente diminuite rispetto a ieri e le precipitazioni risultano a carattere nevoso intorno ai 500-600 metri. Non cambierà di molto la situazione nelle prossime ore, forti venti occidentali interesseranno il versante orientale e le zone montuose, mentre nuvolosità diffusa sarà presente sulla Marsica e nell’aquilano, dove si prevedono ancora rovesci, nevosi intorno ai 500-600 metri, in locale sconfinamento verso le zone pedemontane che si affacciano sul versante orientale. Nel corso della giornata, in particolar modo nel pomeriggio-sera, assisteremo ad una graduale attenuazione dei fenomeni sul settore occidentale, mentre impulsi di aria fredda raggiungeranno dapprima le vicine Marche e si estenderanno, dalla tarda serata, anche sulla nostra regione, determinando una progressiva diminuzione delle temperature, annuvolamenti e rovesci che, date le basse temperature previste, potranno risultare a carattere nevoso intorno ai 500-600 metri ma, occasionalmente, anche a quote più basse, specie nel teramano. Un graduale miglioramento è previsto a partire dal pomeriggio-sera di venerdì e nel corso del fine settimana: alla base dei dati attuali, la notte di Capodanno non dovrebbero esserci particolari problemi dal punto di vista meteorologico, mentre un nuovo peggioramento sembra probabile nel pomeriggio-sera di Capodanno.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso sulla Marsica e nell’aquilano con annuvolamenti consistenti associati a rovesci, localmente di moderata intensità, nevosi intorno ai 500-600 metri: probabili nevicate a L’Aquila e ad Avezzano nelle prossime ore.
Ventoso sul settore centro-orientale con raffiche di vento localmente superiori ai 70-80 Km/h, annuvolamenti irregolari e possibili rovesci in sconfinamento verso le zone pedemontane che si affacciano sul versante adriatico.Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso sul settore orientale e costiero, tuttavia dal pomeriggio è prevista una graduale attenuazione della nuvolosità sulla Marsica e nell’aquilano, mentre annuvolamenti tenderanno ad interessare il settore orientale e costiero, specie dalla tarda serata, con possibili rovesci, generalmente di debole-moderata intensità, nevosi al disopra dei 500-600 metri ma, localmente, a quote più basse, specie nel teramano. Un graduale miglioramento del tempo è previsto a partire dal pomeriggio-sera di venerdì.
Temperature: In sensibile diminuzione, specie sul settore occidentale.
Venti: Moderati o forti dai quadranti occidentali con raffiche localmente superiori ai 70-80 Km/h. Da stasera tenderanno a provenire dai quadranti settentrionali, rinforzando, specie lungo la fascia costiera.
Mare: Generalmente mosso o molto mosso (poco mosso sottocosta).
(Giovanni De Palma – abruzzometeo.org)