Differenziata, dal 2 gennaio anche la Subequana

29 dicembre 2017 | 17:08
Share0
Differenziata, dal 2 gennaio anche la Subequana

In particolare i Comuni interessati sono: Poggio Picenze, Prata D’Ansidonia, San Demetrio Ne’ Vestini, Barisciano, Sant’Eusanio Forconese, Fossa, Villa Sant’Angelo, con Fagnano che dovrebbe unirsi presumibilmente da febbraio.

Sarà estesa anche a tutta Sulmona a partire da martedì 2 gennaio, con ritiri uniformati in ogni zona della città, diversificati solo fra utenze domestiche e non.
Qui sono 8mila e 500 le nuove utenze che saranno servite con la raccolta differenziata domiciliare, di cui 715 non domestiche, cioè divise fra attività commerciali, produttive e studi professionali.
Al momento Sulmona differenzia il 26 per cento dei rifiuti.
Le utenze già servite dalla raccolta domiciliare sono 4.307, dopo l’avvio in centro storico dal 2012 e a seguire le zone della villa comunale, delle due circonvallazioni e industriale e artigianale.

Il tutto nell’ottica di una facilitazione nei confronti dell’utenza e di un contenimento dei costi.

Intanto, la consegna dei mastelli è stata ultimata con la chiusura dell’Ecosportello del 2 dicembre scorso, con più del 90 per cento delle persone raggiunte.
«Fortunatamente siamo riusciti a rispettare il cronoprogramma che ci eravamo prefissati – spiega l’amministratore unico di Cogesa, Vincenzo Margiotta – abbiamo cercato di coinvolgere il più possibile le persone con incontri pubblici e nelle scuole.
Ci hanno piacevolmente colpiti la grossa partecipazione e la preparazione delle persone sull’argomento.
Il 2018 sarà un anno importante per Cogesa SpA con l’estensione del servizio a Sulmona e l’avvio in altri comuni, che dovranno servire per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in strada».
Resterà sempre attivo anche il servizio gratuito per il ritiro dei rifiuti ingombranti che risponde al numero verde 800.012.490: basta chiamare per vedersi ritirato sotto casa di tutto senza dover pagare nulla.

Per  quei pochi utenti che non hanno ancora ritirato i mastelli potranno mettersi in contatto con il Cogesa al numero 0864.210429 per prendere un appuntamento.