Fiera dell’Epifania, oltre 300 bancarelle per la 70’edizione

3 gennaio 2018 | 15:09
Share0
Fiera dell’Epifania, oltre 300 bancarelle per la 70’edizione

di Andrea Giallonardo

Tutto è pronto per la fiera dell’Epifania che vedrà la partecipazione di 330 espositori, tra i quali molti degli aquilani che inizialmente erano stati esclusi dalla lista.

“Le esigenze legate alla sicurezza ci avevano indotto a ridurre il numero degli espositori a 280 ma poi abbiamo deciso di rielaborare il piano della sicurezza per poter inserire altri 25 spazi espositivi che erano rimasti tagliati fuori”

IMG_20180103_105847ha spiegato l’assessore al commercio Alessandro Piccinini nella conferenza di presentazione della 70ma edizione della fiera dell’Epifania tenutasi stamattina a Palazzo Fibbioni.

“Di questi spazi espositivi che abbiamo aggiunto, di cui 11 di proprietà di commercianti aquilani,19 saranno collocati a Piazza Duomo e 6 a Piazza Palazzo per garantire visibilità a quei commercianti che hanno avuto il coraggio di riaprire le attività in quella zona del centro storico ancora molto poco frequentata “

Il percorso lungo cui si terrà la fiera parte dalla Villa Comunale per arrivare fino ai Quattro Cantoni passando per il perimetro di Piazza Duomo. Spazi espositivi saranno collocati anche in Piazza S Bernardino, Via Zara, Viale Gran Sasso, Viale Malta, Via Luigi Signorini Corsi, Via Castello, Via Panfilo Tedeschi, Via San Bernardino, Via Tagliacozzo, Via Vittorio Veneto.

I bagni chimici saranno posizionati su: piazza Battaglione Alpini; piazza Duomo; corso Federico II; via Maiella; via Pescara; viale Gran Sasso.
Le postazioni di soccorso, invece, verranno così localizzate : la Croce  Bianca su Viale Gran Sasso e su Via Pescara; il Gran Sasso  Soccorso a Porta Leoni e in via Monte Guelfi; la Croce Rossa in piazza Battaglione Alpini e in via Sallustio.

“Abbiamo cercato di coniugare al meglio le esigenze dettate dal piano per la sicurezza con le richieste avanzate dalla FIVA per garantire il flusso commerciale. Sulla base delle difficoltà di tipo organizzativo che abbiamo incontrato abbiamo deciso, in vista della fiera del prossimo anno, di istituire un tavolo permanente che affronti per tempo ogni tipo di problematica”.

Diverse le limitazioni alla circolazione stradale:

” Via Castello, Via Zara e Via Vittorio Veneto saranno completamente interdette al traffico, anche per i residenti”

ha spiegato l’assessore alla mobilità Carla Mannetti.

“La polizia municipale sarà presente con più di quaranta vigili che saranno operativi già da domani ed opereranno in sinergia con i volontari di protezione civile e con i colleghi della Polizia Provinciale. I punti di raccolta, in caso di pericolo, saranno indicati da cartelloni che verranno affissi nella mattinata di domani mentre otto sbarramenti chiuderanno le principali vie di accesso al percorso fieristico”

Previsto il servizio di navetta dell’Ama, una linea circolare che girerà dalle 9 alle 21, con partenza ogni 15 minuti.

Questo il percorso:  PIAZZA ITALIA – VIAPICCININI (POSSIBILE PARCHEGGIO AL MERCATO DI PIAZZA D’ARMI) – VIALE CORRADO IV –VIALE CROCE ROSSA – VIA PANELLA – VIA SILONE – PARCHEGGIO TRONY/CARREFOUR – VIA CENCIONI – VIA CROCETTA – TUNNEL – TERMINAL-VIALE COLLEMAGGIO-VIALE CRISPI-CIRCUITO COLLEMAGGIO-VIA CENCIONI- VIA SILONE – PARCHEGGIO TRONY/CARREFOUR – VIA PANELLA – VIALE CROCE ROSSA –VIA BEATO CESIDIO-PIAZZA ITALIA

La corsa prevede il pagamento del biglietto: orario (€ 1,20), giornaliero (€ 2,70), biglietto in vettura (€ 1,60). Possono essere utilizzati anche gli abbonamenti in corso di validità.

Il servizio di linea feriale resterà invariato e nessuna corsa potrà raggiungere la fermata della Fontana Luminosa