GESTIONE PARCHEGGI |
Attualità
/
L'Aquila
/

Parcheggi, nessuna proroga per la M&P

12 gennaio 2018 | 12:49
Parcheggi, nessuna proroga per la M&P

Nessuna proroga per la M&P, che gestisce il terminal di Collemaggio e i parcheggi cittadini, e procedura ad evidenza pubblica per individuare il nuovo gestore.

Arriva al copolinea il burrascoso rapporto tra il Comune e la M&P, la società che gestisce i parcheggi cittadini e il terminal di Collemaggio, dopo le vicende legate alla mobilitazione dei lavoratori per gli stipendi in ritardo e per una sorta di limbo che avvolgeva le sorti della convenzione: la Giunta, infatti, ha deliberato di non prorogare la convenzione con il gestore, ma attivare una procedura ad evidenza pubblica, in linea con le direttive dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. La richiesta di proroga, dopo che la convenzione era stata sospesa a seguito del terremoto del 2009, era arrivata direttamente dalla M&P che però a questo punto deve incassare il no dell’amministrazione comunale.

Sospensione della convenzione parcheggi, mobilitazioni e contenziosi: gli anni difficili della M&P

Una vertenza che si trascina dal 2009, quella dei lavoratori della M&P, dopo la sospensione della convenzione. «A pagarne le spese – sottolinearono i sindacati – sono esclusivamente i lavoratori che non percepiscono lo stipendio regolarmente». Ad aggravare la situazione, un contenziosolegato a mancati pagamenti Tarsu.

La nuova era: riperimetrazione degli stalli e modifica delle tariffe, tecnici al lavoro

Oltre a dar seguito a quanto stabilito dalla delibera, la task force comunale sarà impegnata anche nella redazione di una relazione tecnica che porti alla riperimetrazione dei parcheggi e alla modifica delle tariffe. Quindi partirà la gara d’appalto per la nuova assegnazione della gestione. «Tra una quindicina di giorni – spiega a Il Capoluogo.it l’assessore Carla Mannetti – avremo un primo confronto con il tavolo tecnico, per le prime risultanze con dettagli relativi anche alle nuove tariffe, che saranno diminuite, ma è un discorso che naturalmente parte dalle zone più periferiche. In centro, naturalmente, non sono al momento previsti parcheggi a pagamento, visto che comunque la zona sarà interessata da lavori ancora per diverso tempo. Comunque anche per le zone più periferiche prevederemo abbonamenti, tariffe sociali e altre agevolazioni».