In ricordo di Emanuela Troiani Sevi

14 gennaio 2018 | 12:07
Share0
In ricordo di Emanuela Troiani Sevi

La notizia della prematura scomparsa di Emanuela Troiani Sevi – donna dal cuore grande, ancor prima che dottoressa dotata di infinita bontà ed umanità, altruismo e generosità – è stata accolta con grande cordoglio in tutta L’Alta Valle dell’Aterno.

E non solo. Originaria di Marana di Montereale era figlia di un falegname dal quale aveva appreso gli insegnamenti di vita ed il rispetto per le persone in difficoltà nei cui confronti era sempre pronta ad intervenire con un gesto, un sorriso, una parola buona.

Conscia del fatto che la vita è un bene prezioso che va difesa e coltivata ogni giorno.

Non esistono, ne esisteranno mai, parole in grado di mitigare il dolore dei suoi cari e dell’intera Comunità monterealese che l’apprezzava e le voleva bene.

Cinquantasette anni viveva a Montereale con il marito, Luigino Patrizi, ed i figli Marco e Gianlorenzo.

Abile e capace amministratrice, già Sindaco di Montereale, che conoscevo fin dalla comune militanza politica giovanile,
era stimata e benvoluta in tutto il territorio da quanti ne apprezzavano le tante qualità e la missione svolta con passione e determinazione.

Giovane sanitario e valente professionista con una brillante carriera iniziata come guardia medica – non credo di esagerare se dico e scrivo che era la naturale erede del dott. Silvio Stocchi, per oltre quarant’anni esercitante a Marana, il medico del popolo – successivamente una specializzazione in otorinolaringoiatria, attualmente era in servizio all’emergenza sanitaria del 118.

In quella veste fu uno dei primi sanitari ad intervenire, con slancio e generosità, ad Amatrice nel drammatico sisma del 24 agosto 2016 mettendo a disposizione di tanta povera gente tutta la sua bravura e professionalità. Donna di grande carattere che ha combattuto come una leonessa contro la terribile malattia del secolo dalla quale purtroppo è stata debellata.

Lei fino al 27 dicembre era al suo posto di lavoro.

La sua figura d’impegno verrà ricordata in eterno.

Stringendoci, attoniti, all’unanime cordoglio ed al dolore della famiglia, cui formuliamo le nostre più sentite condoglianze, ci inchiniamo commossi e riverenti alla sua prematura dipartita.

Le rivolgeremo l’estremo saluto oggi pomeriggio alle 15.00 nella chiesa delle Anime Sante a Montereale.

Siamo lusingati di averti conosciuta e stimata, vive in eterno chi è confortato dal ricordo della memoria.

Ciao Emanuela.

Per avere un quadro conoscitivo più completo di chi era Manuela riportiamo il commento su Facebook della senatrice aquilana, Stefania Pezzopane, avendo appresa la notizia della scomparsa di Manuela: «Una dottoressa speciale, brava amministratrice, donna competente che avevo conosciuto quando, studentesse si cominciava a fare politica. E poi nella sezione del Pci a Montereale ed in tante altre occasioni. Indimenticabile dopo il terremoto del 6 aprile. Sembrava che nessuno potesse fermarla».