Sorpresi con banconote false, denunciati in quattro

Nella serata ieri, verso le 21, gli operatori della Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna hanno sopreso quattro persone in possesso di banconote contraffate, nell’ambito delle attività di controllo del territorio nella provincia di L’Aquila e in particolare nella Valle Peligna.
L’operazione di controllo, la perquisizione e il ritrovamento delle banconote false.
Il controllo è scattato nella serata di eri, intorno alle 21, nei pressi del casello autostradale A25 di Sulmona, dove gli operatori di polizia hanno dato l’alt per un normale controllo a una Ford Fiesta di colore nero. Gli stessi operatori, però, si sono insospettiti a causa dell’atteggiamento dei quattro occupanti del mezzo, apparsi agitati e in contraddizione nel dichiarare agli agenti da dove provenissero.
Da qui la decisione di procedere a perquisizione: «Ognuno dei predetti, occultate negli indumenti e avvolte con pellicola per alimenti, aveva mazzette di banconote di 20 euro per un totale di 2.960 euro che, sottoposte ad una prima verifica sull’autenticità, risultavano contraffatte come poi confermato dalla sede di Pescara della Banca d’Italia e sottoposte a sequestro».
Scattano le denunce per tutti e quattro gli occupanti del mezzo, tre campani e un chietino.
A seguito delle rilevanze investigavite e ulteriori accertamenti del caso, «le quattro persone, ovvero M.C. di anni 45, nato a Castellammare di Stabia (NA), M.M. di anni 25 nato a Castellammare di Stabia (NA) , D.M.S. di anni 25 nato a Chieti e M.C. di anni 62 nata a Castellammare di Stabia (NA) venivano deferite all’Autorità Giudiziaria per detenzione di monete contraffatte. È da ritenere che i quattro, dopo aver ottenuto le banconote false da abili falsari che notoriamente sono attivi nell’area geografica campana, avessero intenzione di spenderle negli esercizi commerciali dell’area di Sulmona con grave danno economico per quella zona e i suoi abitanti».