Lampade, cristalli, incensi: un angolo d’Oriente a L’Aquila

Profumo d’incenso, musica orientale, luce calda delle lampade rosa, così ti accoglie Nico Petrella all’interno del suo negozio*. Un concentrato di artigianato e prodotti che spalancano, in questo angolo aquilano, una porta sull’oriente.
Tutto nasce da una profonda passione del titolare che, tre anni fa, ha deciso di cominciare questa avventura aprendo un negozio originale e insolito, almeno qui in città. Oltre ai prodotti di cui parleremo in seguito, Nico organizza corsi ed eventi: dalla cristalloterapia, allo yoga, fino agli incontri meditativie di scambio Reiki.
<em>Palo Santo – albero tipico Coste del Pacifico – l’incenso naturale dai mille benefici</em>
“La mia passione per le tradizioni e le religioni in particolare mi ha avvicinato molto al buddhismo. Ho avuto modo di incontrare e confrontarmi con i monaci buddhisti, è con loro che ho scoperto la pratica della meditazione volta al rilassamento e al raggiungimento della pace interiore. Il mio desiderio è diffondere questa pratica che fa bene a noi stessi”.

Il reparto della cristalloterapia è curatissimo e Nico diventa un fiume in piena quando i clienti chiedono spiegazioni:
“Le pietre e i cristalli hanno un campo vibrazionale capace di entrare in risonanza con noi. Come ogni essere umano è unico nell’Universo così sarà unico e personalizzato il rapporto con le pietre che indosseremo. Se siamo giù di morale saranno le pietre che contengono manganese come il quarzo rosa, la rodonite a darci una mano. Quando ci sentiamo confusi e bisognosi di una spinta busseremo alla porta delle pietre che contengono litio come la kunzite rosa, la lepidolite o la tormalina rosa”.

Lampade di ogni forma e dimensione, con certificazione. L’oro rosa, tra i più ricchi di minerali, rende ogni lampada colma di proprietà terapeutiche.
Fragranze e profumi 100% naturali provenienti dai migliori produttori di incensi indiani, incensi giapponesi, incensi tibetani, incensi nepalesi ed incensi in grani. Immancabile, l’introvabile Palo Santo (foto in alto). L’albero tropicale che cresce spontaneamente in alcune zone dell’America Centro-Meridionale e che viene coltivato nelle regioni dell’Ecuador e del Perù. Il suo nome deriva da una particolarità legata alla sua fioritura, che avviene il giorno di Natale. La raccolta del suo legno, considerato benefico, quasi sacro, avviene in maniera particolare per preservare questa pianta protetta.
*Petrella Design, Via Gian Battista Contini 3, 67100 L’Aquila –Pagina Facebook – tel3397791276