Spazio Rimediato, a teatro con ‘Sotto chiave’

La vicenda narra di un uomo, che entrato da una finestra all’interno di una casa, viene nel sonno incatenato ad un letto. L’artefice di questo strano sequestro è la proprietaria della casa, una donna che lo intrattiene con la sua conversazione di esilarante saggezza, inducendolo infine a tagliare insieme a lei vestitini per topi. Una donna che non esce più di casa, che ha ricreato un suo universo all’interno di quella che lei stessa chiama tomba privata. Un uomo che , altrettanto solo, deciderà alla fine di condividere con lei una vita “normale”. Il mondo fuori, spiato da una piccola finestra, è frenetico, pieno di delitti; con queste parole lei cerca di convincere l’uomo incatenato a restare.
“Uomini e donne, tutti son legati. Ognuno è ben legato alla sua tomba. E chi va in giro con quell’aria sperduta, è perché ha perso il filo che lo legava”. Uno spettacolo onirico con una sedia e, in questa occasione, una bacinella.
Lo spettacolo si terrà sabato 3 febbraio alle ore 21:00 presso Spazio Rimediato, in via Fontesecco, 22 a L’Aquila.
Scritto, diretto e interpretato da Monica Crotti e Massimo CusatoMusiche Massimo Cusato
Scenografia Daniele Pittacci, Isabella Faggiano
Costumi Isabella Faggiano
Assistenti Daniela Costanzo, Natsuki Nakamura
Produzione Teatro dei Dis-occupati (2010)
Foto di scena Emanuele De Marco
Locandina Isabella Faggiano
Sinossi:
- Vincitori del Premio Internazionale Arte Laguna (Ve) 2009, Sezione Performance, con la versione ridotta di “Sotto Chiave”(6 marzo 2010 presso le Tese di San Cristoforo)
- Selezionati al Premio “Giovani Realtà del Teatro” (UD) – Settembre 2010
- Vincitori del Premio Cantieri Opera Prima 2010 (Meta-Teatro – Roma)

Recensioni on-line (ancora disponibili):
http://grazianograziani.wordpress.com/2010/07/16/tra-wilcock-e-tim-burton-il-teatro-dei-dis-occupati/ (Graziano Graziani)
http://www.klpteatro.it/sotto-chiave-teatro-dei-disoccupati (Sergio Lo Gatto)
Costo del biglietto € 10 (tessera socio annuale € 3)
Infoline:334 3326729 – 328 0527856 – spaziorimediato@gmail.com
https://teatrodeidisoccupati.wordpress.com/
https://www.facebook.com/spaziorimediato/