I polli aquilani di Francesca Falli

27 gennaio 2018 | 16:51
Share0
I polli aquilani di Francesca Falli
I polli aquilani di Francesca Falli
I polli aquilani di Francesca Falli
I polli aquilani di Francesca Falli

Questa l’idea dell’artista aquilana che, dopo lo stop dovuto alla distruzione del suo laboratorio per il terremoto, è tornata alla ribalta con i suoi polli, che hanno conquistato pubblico e critica.

francesca falli

Le opere realizzate sulla base della dolorosa esperienza del sisma sono basate su una marcata contaminazione tra i più disparati elementi figurativi e mostrano tutte un elemento comune: polli spennati. La figura del pollo privato delle piume rimanda, nell’immaginario dell’artista, al cittadino poco informato come anche alla totale perdita dei propri beni a seguito di una calamità. Le figure dei volatili, mischiate con quelle di gru, caschi, cuori e frasi lasciate a metà sono stampate digitalmente su degli specchi che l’artista definisce specchi computerizzati. La superficie dello specchio, infatti, unita alle figure stampate su di essa, produce un gioco di volumi e riflessi che va a coinvolgere l’immagine stessa dello spettatore che vede le proprie sembianze catturate e rielaborate in un insieme artistico volutamente straniante.

francesca falli

Francesca Falli ha ereditato la passione per l’arte dal nonno che, da bambina, l’ha avvicinata alla pittura e sulla scorta dei suoi insegnamenti ha poi intrapreso studi di grafica pubblicitaria presso l’Istituto Europeo di Design di Roma e pittura presso l’Accademia di belle Arti dell’Aquila.

Dopo la brusca interruzione dovuta alla distruzione del laboratorio per il terremoto, quindi, l’arte di Francesca Falli ha ricominciato a stupire, ricevendo numerosi e qualificati riconoscimenti. Il 2017, infatti, è stato un anno particolarmente intenso per l’artista aquilana, che ha esposto le sue opere presso le maggiori gallerie d’arte nazionali ed internazionali. Le stampe su vetro della Falli hanno incontrato giudizi positivi da parte delle giurie della Rassegna Internazionale di Arte contemporanea  Arte Salerno 2017 e della prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio; esposizioni sono state allestite a Roma, Milano, L’Aquila, Napoli, Formentera, Shanghai e ora anche Stoccolma.

francesca falli

I prossimi appuntamenti che vedranno Francesca Falli tra i protagonisti saranno la XXI Collettiva internazionale Galleria Farini Concept, con Vittorio Sgarbi (dal 3 al 15 febbraio) e la XIII Arte Fiera Dolomiti, Gallery Bellman di Stoccolma; a maggio Great Master Londra Chickens and art e ancora Biennale del Tirreno – Esposizione Internazionale delle Arti Visive. L’artista aquilana è stata anche selezionata per il Premio Arte Costiera – Antica Repubblica Marinara di Amalfi di Armando Principe, con il presentatore tv e critico d’Arte Federico Caloi. È stata Invitata anche alla Prima asta di Beneficienza InArte Werkkunst Gallery, a Bergamo. Hanno scritto di lei Cecilia Casorati, Fulvio Caldarelli, Josè Dalì, Roberto Dudine, Francesco Delli Santi, Antonio Gasbarrini, Fabio Mauri, Veronica Nicoli, Salvo Nugnes, Enrico Sconci, Lucia Spadano, Rosita Taurone, Zibbà.