
«Se da un certo punto di vista la musica unisce -affermano gli organizzatori – è anche vero che da sempre è stata argomento di discussione tra i più accaniti sostenitori delle diverse categorie. Si tende sempre a valorizzare la propria subcultura, screditando quella opposta, il più delle volte senza saperne i fondamenti.
Al giorno d’oggi, con la globalizzazione, l’industria musicale è completamente differente rispetto a qualche anno fa, si è passati dall’analogico al digitale, la figura del dj è in crescita esponenziale, la nicchia è divenuta commerciale. Quindi è giusto rimanere fedeli ad una classe undeground per vecchi fans o “svendersi” al grande pubblico?»
L’evento metterà i partecipanti di fronte a tali argomenti ed ognuno potrà far valere la sua tesi a riguardo. E’ dal confronto che nasce lo sviluppo culturale e sociale.
Parteciperanno esponenti di diverse categorie musicali, i quali risponderanno a domande e racconteranno la propria esperienza.
Appuntamento il 10 febbraio dalle ore 20:00 alle ore 23:00 presso Pinacoteca, in via Rocco Carabba.
Ingresso libero.
