POLITICHE 2018 |
L'Aquila
/
Politica
/

Simona Mei candidata alla Camera

1 febbraio 2018 | 10:50
Share0
Simona Mei candidata alla Camera

«Sono pronta a lavorare perché ci possa essere per la nostra gente e per la nostra terra una inversione di tendenza e finalmente si possano affrontare, al di là delle chiacchiere di cui ci hanno subissato finora, provvedimenti seri per le soluzioni dei nostri gravi problemi». Così Simona Mei, giovane candidata di Noi con l’Italia – Udc, presentando la propria proposta elettorale al fianco di Gianni Chiodi, capolista della stessa formazione politica. Alle passate elezioni amministrative, Simona Mei era candidata nella lista Riscatto Popolare a sostegno di Giancarlo Silveri, a sua volta candidato sindaco.

La decisione per la candidatura, Simona Mei è la seconda del listino per il proporzionale.

«La spinta a candidarmi – spiega Simona Mei – è nata per la stima che ho per il senatore Gaetano Quagliariello il quale ha costantemente dedicato il suo impegno politico all’affermazione di valori liberali e cristiani nella nostra Italia e per l’amico Mauro Di Dalmazio coordinatore regionale del movimento.
Sono una ragazza giovane, appassionata e soprattutto sono persona che ha vissuto e vive fra la gente».

L’esperienza nella piccola e media impresa.

«Sono cresciuta e mi sono formata, mentre studiavo e dopo essermi laureata, lavarando; ho quindi maturato esperienza diretta aiutando mio padre artigiano e ho condiviso con lui i gravi problemi che assillano le piccole e medie imprese, quelle artigianali, quelle commerciali, quelle a conduzione familiare. Esse, che pur rappresentando il fulcro dell’economia italiana, sono in verità abbandonate a se stesse e vessate in tutti i modi da un fisco ed una burocrazia asfissianti. Sono pronta a lavorare perché ci possa essere per la nostra gente e per la nostra terra una inversione di tendenza e finalmente si possano affrontare, al di là delle chiacchiere di cui ci hanno subissato finora, provvedimenti seri per le soluzioni dei nostri gravi problemi».