Paesaggi Sonori, musica e trekking in centro

Sabato 10 Febbraio il primo appuntamento di Paesaggi Sonori 2018 a L’Aquila con un trekking urbano in centro storico e il concerto all’Auditorium del Parco di Domenico Imperato. Un percorso che riconsegna ai nostri occhi un paesaggio urbano in continua evoluzione, questa l’ intenzione che ha spinto i giovani organizzatori del festival “Paesaggi Sonori” , un format che unisce musica e paesaggio e che si pone come obiettivo quello di valorizzare il luogo in cui è ambientato rendendo consapevole e partecipe lo spettatore. Il trekking urbano vuole essere un modo per osservare, ammirare e conoscere l’identità storica dell’Aquila, il suo patrimonio rinato, quello in ricostruzione e quello che sta riaffiorando dai sotterranei della città, accompagnati da una giovane guida qualificata, Alessia De Iure. Durante il percorso non mancherà l’incontro con artisti e musicisti. La sala Rivera del Palazzo Fibbioni ospiterà infatti la performance dei Solisti Aquilani in quartetto, dove sarà possibile visitare anche la mostra fotografica “L’Abruzzo che cambia” organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia dell’Aquila. Il trekking urbano si concluderà con un appuntamento d’eccezione all’Auditorium del Parco con il concerto di Domenico Imperato, talentuoso cantautore abruzzese, premio Fabrizio De Andrè 2011 e 2014, che per l’occasione presenta con la band al completo il suo nuovo disco “Bellavista” in uscita proprio oggi per la nota etichetta discografica La Pilla | Ponderosa Music & Art.
Sarà possibile partecipare al trekking urbano e al concerto o in alternativa al solo concerto, ma per entrambe le opzioni, per esigenze organizzative, è necessaria la prenotazione entro e non oltre il giorno 4 febbraio, inviando un’email a paesaggisonori.abruzzo@gmail.com.
IL PROGRAMMA
– 16:00 ritrovo e registrazione presso l’Auditorium del Parco in via Medaglie d’Oro
– 16:30 trekking urbano
– 17:30 performance de’ I Solisti Aquilani
– 19:30 concerto Domenico Imperato

Info:
https://www.facebook.com/events/424600194623869/
https://www.facebook.com/paesaggisonoriabruzzo/