Annuvolamenti diffusi e precipitazioni

6 febbraio 2018 | 07:25
Share0
Annuvolamenti diffusi e precipitazioni

La nostra penisola è interessata dal transito di una perturbazione proveniente dalle Baleari che, nelle prossime ore, raggiungerà anche le regioni centro-meridionali, favorendo un moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche anche sulla nostra regione, dove sono attesi annuvolamenti diffusi e precipitazioni, a partire dalla Marsica e dall’aquilano, in estensione verso le restanti zone. Atteso il ritorno della neve sui nostri rilievi al disopra dei 1400-1600 metri con quota neve in lieve rialzo nella giornata di mercoledì. Il tempo instabile continuerà a manifestarsi anche nella giornata di mercoledì con annuvolamenti diffusi e possibilità di precipitazioni su gran parte del territorio regionale, mentre da giovedì è prevista una graduale attenuazione della nuvolosità, anche se non mancherà la possibilità di nuovi addensamenti associati a precipitazioni, più probabili sulle zone interne e montuose, specie al mattino, lungo la fascia collinare e costiera nel corso del pomeriggio. Venerdì e sabato con ampie schiarite ma con possibili fenomeni di instabilità pomeridiana: vedremo.</p>

Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con annuvolamenti consistenti sulla Marsica, nell’aquilano e sull’alto Sangro, dove sono attese precipitazioni, in estensione verso il settore orientale e costiero; non si escludono fenomeni di moderata intensità nel chietino e sull’alto Sangro. Possibile una temporanea attenuazione dei fenomeni lungo la fascia costiera e collinare, tuttavia dal pomeriggio-sera e nel corso della nottata nuovi rovesci potranno interessare gran parte del territorio regionale, ad iniziare dal settore occidentale, specie la Marsica e l’alto Sangro, in estensione verso le restanti zone.

Temperature: In diminuzione nei valori massimi, in aumento nei valori minimi.
Venti: Deboli dai quadranti meridionali con occasionali rinforzi lungo la fascia costiera.
Mare: Inizialmente poco mosso o localmente mosso con moto ondoso in aumento.

(Giovanni De Palma – abruzzometeo.org) 

meteo