Caccia, cabina di regia unitaria
28 febbraio 2018 | 19:20

Caccia – Luigi D’Eramo, candidato alla Camera collegio Plurinominale per la Lega – Salvini premier, ha sottoscritto una cabina di regia unitaria del mondo venatorio con le associazioni Libera Caccia, Federazione Italiana Caccia ed Enalcaccia.
Il documento riconosce che l’attività venatoria «è uno strumento importante di gestione ambientale affidata per legge ad agricoltori, ambientalisti, enti locali e cacciatori. Il cacciatore rappresenta con la sua attività scientificamente sostenibile e ben regolata da norme nazionali ed internazionali,uno dei principali artefici della governance, del territorio e della tutela della biodiversità e della qualità della vita della popolazione.
Il mondo venatorio, così come sancito anche dall’Unione Europea, ha un ruolo attivo nella creazione, nella conservazione e nel ripristino di un ambiente naturale vivo ed equilibrato; esso è elemento fondamentale per la creazione di una filiera alimentare tracciata delle carni di selvaggina, valorizzando una risorsa naturale di qualità rinnovabile del nostro territorio, attraverso la quale creare economia e posti di lavoro – in particolare l’economia verde – e, più in generale, per uno sviluppo multifunzionale sia degli istituti faunistico-venatori, sia degli ambiti territoriali di caccia che oggi gestiscono il 70% del territorio agrosilvo pastorale italiano.
Il valore economico-occupazionale del comparto sportivo-venatorio e dei settori ad esso collegati con i suoi quasi 100mila addetti, un effetto economico di circa 8 miliardi di euro, un valore che rappresenta lo 0,51 del PIL nazionale (dati Università di Urbino) e le sue eccellenze artigianali e industriali, zootecniche che fanno del made in Italy un riferimento mondiale, è un fattore di primaria importanza da tutelare e di cui tenere massimo conto nelle politiche di sviluppo del Paese».