Da Mosca a Villa Sant’Angelo per cucinare

23 ragazzi della prestigiosa scuola internazionale hanno partecipato a un percorso formativo di tre giorni, dal 19 al 22 marzo, nell’agriturismo La Villa di Villa Sant’Angelo gestito da Ilse De Matteis e dai suoi familiari.

Gli studenti, frequentanti la scuola di Mosca ma provenienti da diverse nazioni, hanno seguito corsi di cucina italiana, escursioni sui monti del Sirente Velino, e visite alle suggestive grotte di Stiffe e alla città dell’Aquila.
Un’entusiasmante master class culinaria in cui i ragazzi hanno scoperto i prodotti tipici aquilani, come gli arrosticini, gli gnocchi e le zeppole di San Giuseppe e le ricette locali.


Hanno partecipato attivamente alla preparazione di piatti tipici sotto la guida del personale dell’agriturismo La Villa.

L’agrituri
La struttura è al suo ventesimo anno di attività.
Aperto nel 1998, a conduzione familiare, è passato nel 2009 sotto la direzione della giovane Ilse, mamma e imprenditrice, che continua a gestirlo con i suoi familiari.
«Siamo molto felici di aver potuto condividere quest’esperienza con ragazzi di altre culture – racconta la titolare dell’agriturismo, Ilse De Matteis al Capoluogo -. È il secondo anno che ospitiamo gli studenti del noto istituto scolastico, è stata un’esperienza gratificante e divertente: alcuni di loro, provenendo da famiglie agiate, non avevano molta dimestichezza con gli utensili di cucina ma si sono messi alla prova con entusiasmo».
L’agriturismo non è nuovo a progetti del genere: nel corso dell’anno ospita come fattoria didattica anche le visite di scolaresche, per insegnare l’etica alimentare e i processi delle varie filiere. Partecipa inoltre a diversi progetti sociali di inclusione.