Passione di Cristo, 13^ rappresentazione vivente

Una suggestiva e toccante rappresentazione, della durata di circa due ore, che è frutto di diversi mesi di preparazione e coinvolge come ogni anno l’intera comunità locale.
Circa quaranta attori e figuranti daranno vita venerdì, dalle ore 20.30, a una narrazione avvincente dedicata alle ultime vicende della vita terrena di Gesù: l’arrivo a Gerusalemme, l’ultima cena, il tradimento di Giuda nell’Orto degli ulivi, la condanna di Ponzio Pilato, il calvario, con le varie tappe, fino alla scena della crocifissione e resurrezione.
La rappresentazione è promossa da Proloco di Ornano, Circolo culturale Ornano Grande, Parrocchia San Giorgio, Gruppo Alpini di Ornano Grande con il patrocinio del Comune di Colledara, Consorzio Bim, Provincia di Teramo e Regione Abruzzo.
L’allestimento, con la regia e direzione artistica di Giovanni De Dominicis (Jonny Dedo), si terrà venerdì nella frazione di Ornano Grande (a circa un km dall’uscita A24 Colledara-San Gabriele), nei pressi della Chiesa San Giorgio.
I figuranti sfileranno per le vie del paese, dalla chiesa di San Giorgio alla chiesa di San Bernardino, dando vita alle diverse scene della rappresentazione.
Tra gli interpreti dell’edizione 2018: Francesco Di Gialleonardo nei panni di Gesù, Adriana Sperini (Maria), Marco D’Archivio (Ponzio Pilato), Giulia Savini(Maddalena), Emanuele Ricci (Caifa).