L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta

5 aprile 2018 | 18:30
Share0
L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta
L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta
L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta
L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta
L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta
L’Aquila e la sua notte più lunga, la diretta

L’Aquila non dimentica le sue 309 vittime e nemmeno la”vita precedente”. E’ la notte più lunga per gli aquilani quella tra il 5 e il 6 aprile. La fiaccolata del ricordo, il corteo composto e commosso, lo stesso dolore, lo stesso silenzio di ogni anno.

Silenzio e rispetto

Per non dimenticare mai

Il Capoluogo ha seguito in diretta il corteo la cui partenza era prevista per le 22.30.

Il corteo si è snodato lungo via XX settembre, dopo essere partito dalla sede del Tribunale dell’Aquila

Il corteo ha attraversato via XX settembre e ha raggiunto la ex Casa dello Studente che è stata abbattuta lo scorso agosto 2017. Si è diretto dunque verso la Villa Comunale, dove a mezzanotte si è tenuta la lettura dei nomi delle 309 vittime del sisma, preceduta dalla lettura di alcune storie ispirate a quei tragici istanti. A seguire le commemorazioni religiose e la veglia fino alle 3.32.

Hanno artecipato i comitati Vittime della scuola di San Giuliano di Puglia, Patto per l’Abruzzo resiliente, Comitato Scuole Sicure, Associazione 309 martiri per la vita, Il Sorriso di Filippo, Disastro del Vajont, Alluvione di Sarno, Associazione Vittime Universitarie del Sisma,  Il mondo che vorrei (Disastro ferroviario di Viareggio), Io sono 141 (Disastro Moby Prince), Forum abruzzese movimenti per l’acqua H2O, Associazione familiari vittime di Rigopiano, Noi genitori di tutti (mamme della terra dei fuochi) e Genitori tarantini.

La Repubblica segue la notte più lunga degli aquilani

[a cura di Roberta Galeotti, Francesca Marchi, Arianna Tocchio, Alessandra Prospero, Natalfrancesco Litterio]