
La situazione meteorologica attuale continua ad essere caratterizzata da condizioni di instabilità favorite dall’arrivo di masse d’aria fresca provenienti dai vicini Balcani che, nelle prossime ore, favoriranno annuvolamenti e lo sviluppo di temporali sulle regioni settentrionali e lungo la dorsale appenninica, con fenomeni di instabilità attesi anche sulla nostra regione, in particolar modo sulle zone interne e montuose, anche se non si escludono rovesci in estensione verso le zone pedecollinari e, occasionalmente, lungo le aree costiere. In tarda serata e in nottata assisteremo ad una graduale attenuazione della nuvolosità anche se permarranno annuvolamenti anche sulle regioni centrali, mentre l’instabilità tornerà a riproporsi anche nella giornata di venerdì, specie nel pomeriggio-sera, ad iniziare dalle zone interne e montuose, in estensione verso il settore orientale. Nella giornata di domenica è previsto l’arrivo di impulsi di aria fresca di origine atlantica che favoriranno un ulteriore aumento dell’instabilità e un peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dal pomeriggio-sera, con rovesci e manifestazioni temporalesche che, dal settore occidentale, tenderanno ad estendersi verso il settore orientale e costiero, mentre un peggioramento più deciso è previsto nella giornata di lunedì con annuvolamenti diffusi associati a rovesci, anche a carattere temporalesco con temperature in generale diminuzione. Vedremo.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con possibili annuvolamenti consistenti sulle zone collinari e montuose, dove non si escludono occasionali precipitazioni; nel corso della giornata assisteremo ad una progressiva intensificazione della nuvolosità a partire dalle zone interne e montuose, con possibilità di rovesci e manifestazioni temporalesche, in estensione dall’Aquilano e dalle zone montuose verso le zone pedecollinari che si affacciano sul versante orientale e, occasionalmente, verso le località costiere, specie nel pomeriggio-sera. Attenuazione della nuvolosità in tarda serata-nottata, tuttavia nella giornata di venerdì torneranno a manifestarsi episodi di instabilità, specie nel pomeriggio-sera, ad iniziare dalle zone interne e montuose.
Temperature: Generalmente stazionarie.
Venti: Deboli dai quadranti orientali, in rinforzo sul settore orientale e costiero, mentre dal pomeriggio tenderanno a provenire dai quadranti occidentali. Non si escludono colpi di vento durante i temporali.
Mare: Generalmente poco mosso o localmente mosso durante le ore centrali della giornata.
(Giovanni De Palma – abruzzometeo.org)