La Birra del Borgo si allarga nel Mercatone Uno

26 maggio 2018 | 17:01
Share0
La Birra del Borgo si allarga nel Mercatone Uno

Il Bancone di Birra del Borgo ha riscosso un tale successo in quest’anno che hanno deciso di allargarsi e ridare vita ai locali del Mercatone Uno abbandonato da anni, dalla chiusura al pubblico avvenuta nel 2014.

Il Bancone di Birra del Borgo ha riscosso un tale successo in quest’anno che hanno deciso di allargarsi e ridare vita ai locali del Mercatone Uno abbandonato da anni, dalla chiusura al pubblico avvenuta nel 2014.

La nota struttura, a cavallo tra il territorio marsicano e quello reatino tornerà a pulsare grazie all’intraprendenza e allo strepitoso successo di Birra Del Borgo.

Una fusione di idee ed espressioni nello stile di Birra del Borgo che riunisce artisti, musicisti, chef e altri artigiani del cibo.

Birra del Borgo Day

Weekend con programma ricchissimo per i 13 anni di Birra del Borgo che si terrà nella tre giorni del 1-2-3 Giugno a Borgorose.

160 birre alla spina per 40 birrifici da tutto il mondo e:

Progetti in cucina:
• PANE, un progetto di Niko Romito
• L’Osteria di Birra Del Borgo guidata da Gabriele Bonci
• Porto Fluviale e le sue creazioni
• La cucina romana del Trapizzino
• I formaggi deliziosi del Caseificio Campo Felice
• Il caffè più buono, Castroni
• I gelati di Steccolecco
• L’associazione Culturale Borgo Guys
• Hopt e Beerfellas beerstribution a completare la selezione
• Cotta pubblica!

La curiosità

La “Duchessa”, birra che ha fatto conoscere Birra del Borgo in tutto il mondo, è  prodotta utilizzando il farro coltivato sui Monti della Duchessa e nella “Maledetta” si ritrovano lieviti autoctoni provenienti dalle montagne intorno al birrificio. Infine la genziana che fiorisce in primavera sulle montagne circostanti ha dato i natali all’omonima birra stagionale. Oggi, grazie ad accordi con produttori locali, l’80% dei malti è di provenienza regionale o del vicino Abruzzo.