LICEO SCIENTIFICO A. BAFILE |
Attualità
/
L'Aquila
/

Immersive summer camp, selezionate 2 aquilane

18 giugno 2018 | 18:53
Share0
Immersive summer camp, selezionate 2 aquilane

Ci sono anche due giovani aquilane, Teresa Maggio e Dimitra Oikonomou, del Liceo Scientifico Statale “Andrea Bafile” dell’Aquila, tra i 20 studenti selezionati per l’Immersive summer camp organizzato da TIM e fondazione Mondo Digitale, che ha preso il via oggi a Roma.

Una full immersion di una settimana, dal 18 al 24 giugno, nel mondo dell’innovazione con l’obiettivo di accompagnare i giovani alla scoperta delle nuove professioni richieste dalla trasformazione digitale.

L’iniziativa partita oggi a Roma coinvolge 18 studenti di sei scuole romane, tra licei e istituti tecnici, e due ragazze provenienti dalle zone del Centro Italia colpite dal sisma, le abruzzesi Teresa Maggio e Dimitra Oikonomou.

Seguiti da esperti TIM e dai formatori della fondazione Mondo Digitale, gli studenti si confronteranno sui temi chiave della digital transformation: dalla realtà virtuale per aumentare l’esperienza del cliente, agli strumenti per connettere in rete oggetti, ambienti e persone.

Durante la settimana ci sarà anche la possibilità di allenare le soft skills più richieste dai modelli lavorativi del futuro: i ragazzi impareranno a costruire team di lavoro, scenari condivisi e a migliorare le capacità critiche e di problem solving.

Alla fine del percorso, metteranno in campo le competenze e gli strumenti acquisiti per ideare il loro primo progetto di innovazione e realizzarlo sotto forma di prototipo.

Il progetto si inserisce nell’ambito del programma di Alternanza scuola-lavoro che TIM ha promosso in 24 scuole di 10 città italiane. Il percorso puntava alla formazione di oltre 600 studenti delle IV classi sui temi delle digital skills. Ora i migliori studenti selezionati per il campo estivo discuteranno insieme i temi della digital trasformation all’interno della scuola e dello storytelling per raccontare i cambiamenti che la trasformazione porterà nel mondo del lavoro.

Nelle professioni, nuove e tradizionali, la componente digitale pesa sempre di più. Il quarto rapporto dell’Osservatorio sulle competenze digitali 2018 evidenzia che “non basta più guardare al gap di specialisti Ict, ora bisogna anche guardare alla capacità di rispondere alla crescente domanda di abilità digitali nelle professioni tradizionali”.

Quel che si propone oggi l’Immersive summer camp.