CAPISTRELLO |
Attualità
/
Marsica
/

La libertà nasce anche da una biblioteca

10 agosto 2018 | 09:03
Share0
La libertà nasce anche da una biblioteca

Inaugurata il 2 agosto a Capistrello una piccola biblioteca artigianale messa a disposizione di tutti.
L’iniziativa, che ha riscosso un notevole successo, è stata realizzata dall’Associazione Culturale Giovani di Capistrello.

Lo fanno grazie a un simbolo inequivocabile: una piccola biblioteca artigianale messa a disposizione di tutti, realizzata da Officine Sinergichedi Avezzano.

Un’idea nata in seno all’Associazione Culturale Giovani di Capistrello daLara Di Marco, GiuliaDi Felice, Cristina Di Domenico e subito recepita dal presidente Yuri Di Marco.

Yuri Di Marco ha inaugurato qualche giorno fa la libreria insieme ai membri dell’associazione, ai cittadini e al sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti.

«I regimi autoritari bruciavano i libri o permettevano la lettura solo di quelli aderenti alla corrente politica del regime – racconta Di Marco ai microfoni del Capoluogo -. Noi vorremmo piantare un seme di libertà e condividerlo con quante più persone possibili.»

«La biblioteca è autogestita: ognuno può prendere e lasciare libri, nel rispetto di sé e degli altri. Chiediamo di lasciare libri buoni e in buone condizioni. A intervalli di 2/3 giorni noi membri dell’Associazione andiamo a controllare e a rifornire, in caso, la biblioteca che ne contiene al massimo 40 circa . Chiunque volesse aiutarci donando dei libri può contattarci tramite la nostra pagina facebook.»

Molto probabilmente sulla stessa pagina verrà a breve pubblicata una lista dei titoli.

L’iniziativa ha riscosso un notevole successo.

«Non ce lo aspettavamo francamente. Non abbiamo diramato neanche i comunicati stampa perché ci sembrava una nostra piccola iniziativa, da condividere con gli abitanti del Comune di Capistrello. »

La condivisione e l’apprezzamento invece sono stati trasversali e hanno valicato i confini del Comune stesso.

Ad esempio a Officine Sinergiche è stato chiesto di realizzare una biblioteca simile dal Comune di Aielli.

Inoltre l’Associazione Culturale dei Giovani di Capistrello ha intenzione di creare una rete di queste biblioteche, per dare un segno di presenza sul territorio e di continuità.