Esche avvelenate, mele killer per i cani

20 novembre 2018 | 16:56
Share0
Esche avvelenate, mele killer per i cani

Esche avvelenate individuate dai Carabinieri-Forestale con l’ausilio di cani antiveleno. Fuori i confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i Carabinieri Forestale hanno condotto i cani appositamente addestrati per la ricerca di esche avvelenate ne hanno trovate undici.

Esche avvelenate individuate dai Carabinieri-Forestale con l’ausilio di cani antiveleno. Fuori i confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i Carabinieri Forestale hanno condotto i cani appositamente addestrati per la ricerca di esche avvelenate ne hanno trovate undici.

Esche avvelenate, i cani addestrati hanno individuato undici mele

Oggi, i Carabinieri Forestale di Lecce nei Marsi (AQ), congiuntamente al Nucleo Cinofilo Antiveleno dei Carabinieri Forestale di Pescasseroli, hanno effettuato controlli nelle località di “Le Grette” e “Noce di Matrone” del Comune di Gioia dei Marsi (AQ), zone fuori i confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ed hanno rinvenuto delle esche presumibilmente avvelenate. I cani, opportunamente addestrati, hanno individuato undici mele disperse sul terreno che erano state scavate e riempite con una sostanza maleodorante. Le esche sono state sequestrate ed inviate all’Istituto Zooprofilattico per le analisi di rito per l’individuazione della sostanza. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lecce nei Marsi continuano le indagini ed i servizi di perlustrazione delle zone limitrofe

esche avvelenate carabinieri forestale