ENS L’Aquila, a San Giuliano la Messa tradotta in Lis

Un 2019 ricco di eventi è alle porte e l’Ente Nazionale Sordi L’Aquila celebra la Santa Messa tradotta nella Lingua dei Segni. Nel nuovo anno riprenderanno anche i corsi di primo livello per imparare il LIS, la Lingua dei Segni Italiana.
Il 2019 sarà un anno importante per l’Ente Nazionale Sordi (ENS), Sezione Provinciale dell’Aquila: riprenderanno finalmente in sede i Corsi di Lingua dei Segni Italiana – Primo livello. La lingua dei Segni Italiana, il cui acronimo è LIS, è la lingua utilizzata nel territorio italiano da parte dei componenti della comunità sorda ed è veicolata attraverso il canale visivo-gestuale. Come ogni lingua ha delle proprie regole, sintassi e grammatica.
«Il nostro obiettivo – scrive in una nota il Presidente Francesco Mastropietro -è di essere un solido supporto per tutte le persone sorde della nostra ampia provincia, di essere un punto di riferimento sul territorio per gli Enti e le Istituzioni in ambito di Sordità e di svolgere vere e proprie campagne informative sulla disabilità uditiva, ancora oggi poco conosciuta».
ENS, Domenica 16 dicembre la festa dei soci a San Giuliano
Domenica 16 dicembre ENS L’Aquila organizzerà la tradizionale Festa di Natale per i soci. Alle ore 11,00 presso il Convento di San Giuliano si svolgerà la Santa Messa, celebrata dal Guardiano del Convento Padre Marco Federici, tradotta nella Lingua dei Segni Italiana da un’interprete e aperta alla cittadinanza.
Come ci si relaziona con una persona sorda? Ma i sordi parlano? Cos’è la Lingua dei Segni? Sono le domande più consuete che solitamente vengono rivolte alle persone sorde e sono state qualche giorno fa il punto focale degli incontri che l’ENS ha svolto in alcune scuole superiori della città in occasione della Giornata Internazionale Delle Persone con Disabilità, organizzata dal Comune dell’Aquila. «Sono stati dei momenti di confronto molto costruttivi con i giovani aquilani e il prossimo anno – annuncia Mastropietro – continueremo su questa strada. Sono numerose le scuole dove svolgeremo le nostre campagne informative sulla Sordità».
ENS L’Aquila, i contattiE
L’ENS Sezione Provinciale L’Aquila si trova in via Generale Francesco Rossi, nei pressi della Villa Comunale. Per informazioni è possibile visitare il sito www.laquila.ens.it, la pagina Facebook ENS Sezione Provinciale L’Aquila, oppure contattare il numero 3281399102 o l’indirizzo e-mail laquila@ens.it.
