Neve in Abruzzo, panorami da cartolina e disagi





Ancora neve a L’Aquila e in regione, anche a quote basse: per la Fiera della Befana il tempo migliorerà. Non solo disagi: Abruzzo innevato da cartolina
Tra la notte appena trascorsa e la mattina di oggi il clou della perturbazione che da quasi due giorni ha colpito la regione, con record di temperature basse e panorami imbiancati.
Le previsioni diramate dal Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile parlano infatti di
Nevicate: a tutte le quote con apporti al suolo da deboli a moderati; abbondanti alle quote collinari e montuose dell’Abruzzo centro-meridionale.
Temperature: minime generalmente basse, fino a molto basse a quote di valle e pianura sulle zone interne, diffuse gelate notturne e mattutine nelle zone interessate dalle nevicate, persistenti anche durante il ciclo diurno alle quote collinari e montuose.
Venti: inizialmente da forti a burrasca settentrionali sui settori adriatici, in attenuazione; forti settentrionali sulle restanti zone.

La situazione dovrebbe migliorare già dal pomeriggio di oggi: “salva” la Fiera dell’Epifania, prevista la circolazione di più mezzi per pulire le strade. Il giorno dell’Epifania ci sarà un momentaneo miglioramento, ma in serata è atteso un nuovo vortice d’aria fredda proveniente sempre da Est.
Neve in Abruzzo, confermati i tagli ai treni regionali
Come nella giornata di ieri, confermati i tagli del 30% ai convogli regionali in transito sulle linee abruzzesi. L’emergenza lieve dei Piani neve e gelo viene attuata su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania. Puglia e Basilicata.
“A causa della presenza di nevicate e gelate, aggravate dal forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe peggiorare la situazione con particolari accumuli di neve, in queste regioni i servizi commerciali regionali saranno garantiti mediamente del 70 per cento” assicurano dal Gruppo Fs Italiane.
L’elenco aggiornato dei treni in circolazione sarà disponibile sul sito trenitalia.com e sufsnews.itnella sezione infomobilità. Attivato il numero verde gratuito 800 892021.
Anche per i servizi su gomma forniti da Tua ieri ci sono state delle problematiche, risoltesi pressochè ovunque nell’aquilano dal primissimo pomeriggio.
Stabilito fino alle 24 di oggi il blocco dei mezzi pesanti – sopra le 7,5 tonnellate – sulle strade extraurbane della provincia dell’Aquila, comprese le autostrade
Neve in Abruzzo, non solo disagi: panorami mozzafiato
La neve abbondante sta creando scenari da cartolina: panorami mozzafiato da ammirare nella loro unicità
lago Pietranzoni, ph. Marrocco
lago Scanno, ph. Giuseppe Serafini
Il castello di Roccascalegna
Santa Maria della Pietà, Calascio