COMPARASEMPLICE.IT |
Attualità
/
L'Aquila
/

Speed Test ADSL e Fibra Ottica

16 gennaio 2019 | 11:05
Share0
Speed Test ADSL e Fibra Ottica

Lo Speed Test è un programma o un’applicazione che consente di scoprire la performance della propria linea Internet ADSL o Fibra e può essere effettuato direttamente dal proprio computer.

Lo Speed Test è un programma o un’applicazione che consente di scoprire la performance della propria linea Internet ADSL o Fibra e può essere effettuato direttamente dal proprio computer.

Uno Speed Test affidabile consente di valutare in tempo reale la velocità della connessione sia in download che in upload. Verificare la velocità della connessione Internet ADSL o Fibra tramite uno Speed Test è un’operazione che richiede poco tempo e che potrebbe servire a comprendere se il servizio erogato dal provider è adeguato e corrisponde a quanto dichiarato dall’operatore in termini di velocità Internet.

Fare uno Speed Test è fondamentale soprattutto nei casi in cui la connessione ad Internet smette di funzionare nel corso della normale navigazione, senza alcun motivo apparente.

Il principio della misurazione utilizzando uno Speed Test è veramente molto semplice: basta scegliere la posizione geografica in cui volete calcolare la vostra velocità di connessione Fibra o ADSL e poi seguire pochi semplici passi per testare la connessione tramite il vostro computer. Molti siti web offrono la possibilità di svolgerlo e con ComparaSemplice.it bastano poche e semplici mosse.

Come funziona il test di velocità della connessione

Per effettuare lo Speed Test con ComparaSemplice è necessario seguire delle semplici regole, per evitare che il test sulla velocità venga falsato da impostazioni che possano influire su quest’ultima.

Ecco cosa fare prima di avviare lo Speed Test:

  • Connettere il computer alla rete con un cavo (non connessione WiFi) direttamente al modem;
  • Riavviare il modem o il router;
  • Riavviare il computer;
  • Scaricare la cache del browser;
  • Sospendere tutte le applicazioni che non siano il browser di navigazione;
  • Replicare il test di misurazione Internet in periodi diversi del giorno.

Il test impiegherà qualche secondo per fornite tutti i risultati e nello specifico andrà a calcolare:

  • Velocità di download – velocità utilizzata per scaricare informazioni dalla rete (Download speed test adsl)
  • Velocità di upload – velocità utilizzata per il caricamento di file in rete (Upload speed test)
  • Tempi di risposta (Ping) – numero in millisecondi di quanto impiega il vostro computer ad ottenere una risposta dal server. Questo valore misura la qualità della connessione: più è basso, migliore sarà la qualità della connessione.
  • Performance per categoria: fornisce dei risultati semplificati dello speed test, utili a comprendere se la velocità della connessione consente di sfruttare al meglio Internet.

Cosa fare in caso di connessione lenta?

Dopo aver effettuato il test di misurazione della velocità di Internet ADSL o Fibra, è possibile confrontare la velocità reale della propria linea con la velocità nominale delle offerte degli altri Internet provider.

Se l’esito dello Speed Test dimostra che la vostra connessione Internet è lenta sicuramente avrete come possibilità quella di cambiare operatore.

Ogni provider, però, dovrebbe offrire ai clienti una velocità minima garantita, cioè la velocità minima da fornire anche in condizioni avverse o problematiche di vario genere. Nel caso in cui la vostra connessione dovesse risultate inferiore alla velocità minima garantita dal provider, potreste tentare di avanzare un reclamo dei confronti del vostro fornitore.

Con ComparaSemplice avrete a disposizione due strumenti: la verifica della copertura e la consulenza di un esperto del settore TLC. La consulenza degli esperti può supportare la scelta dell’offerta Internet più adeguata alle aspettative di performance e di budget.

Basta chiamare, gratuitamente, il numero verde 800.709993 o utilizzare gli altri strumenti di contatto presenti sul sito (Chat, servizio Richiamami, e-Mail).

(Publiredazionale a pagamento)