Giornata della Memoria, il cartellone degli eventi a L’Aquila

Giornata della Memoria, il cartellone delle iniziative che si terranno a L’Aquila dal 25 al 31 gennaio: tutti gli eventi
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate, anche le nostre”.
È questa la frase, tratta dal romanzo dello scrittore Primo Levi, che l’assessore alla Cultura e al Turismo Sabrina Di Cosimo ha scelto per il cartellone delle iniziative commemorative del Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto.
Il calendario degli eventi raccoglie le proposte di associazioni ed enti culturali, che hanno risposto all’invito dell’Assessorato
Il cartellone mette insieme le iniziative che si svolgeranno in città dal 25 al 31 gennaio, quali proiezioni cinematografiche, concerti, convegni, spettacoli teatrali, letture di poesie.
“Ricordare l’Olocausto e le tragedie del passato è importante soprattutto per le nuove generazioni, che devono essere educate alla cultura del rispetto per l’altro”, ha commentato l’assessore Di Cosimo, che si è detta soddisfatta dalla partecipazione e della risposta delle associazioni cittadine.
Di seguito il calendario completo degli eventi
25 gennaio ore 10.00
Auditorium “E. Sericchi” – Bper L’Aquila – complesso “Strinella 88”
Proiezione del film: “CORRI RAGAZZO CORRI” di Pepe Danquart
ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA – LA LANTERNA MAGICA
26 gennaio ore 17.15
Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”
CONCERTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA.
Musica di regime e arte degenerata.
Carlo Goldstein – direttore
Federica Bortoluzzi – pianoforte
ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE
27 gennaio ore 11.00
Museo Nazionale d’Abruzzo
RICORDANDO I BAMBINI DI TEREZIN
Letture di poesie di bambini di Terezin e breve proiezione
D-MUNDA – SCUOLA PRIMARIA MARIELE VENTRE
27 gennaio ore 16.30
Casa Onna
Proiezione docu-film “ONNA 1944”
realizzato dall’Accademia dell’Immagine nel 2004
CENTRO ANZIANI ONNA
27 gennaio ore 18.00
Auditorium del parco
MEMORIES – Kirill Troussov (violino) – Alexandra Troussova (pianoforte)
SOCIETA’ AQUILANA DEI CONCERTI BARATTELLI
27 gennaio ore 18.30
Aula magna del Conservatorio “A. Casella”
Concerto per “Il giorno della memoria 2019”
Musiche originali di compositori vittime dell’Olocausto
CONSERVATORIO DI MUSICA “A. CASELLA”
27 gennaio ore 18.00 Munda
28 gennaio ore 18.00 Centro Dedalus Via Bruno D’Inzillo – Sassa Scalo
L’INVENZIONE DELLA MEMORIA
Tratto da “IL PICCOLO BURATTINAIO DI VARSAVIA” di Eva Weaver
TEATRO DEDALUS
29 gennaio ore 10.30
Sala Ipogea del consiglio Regionale d’Abruzzo
GIORNO DELLA MEMORIA 2019
ISTITUTO ABRUZZESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ITALIA CONTEMPORANEA
31 gennaio ore 18.30
Chiesa di Santa Maria del Suffragio – Anime Sante
Concerto per “Il giorno della memoria 2019”
Musiche di Salomone Rossi, letture di testi di Primo Levi.
CONSERVATORIO DI MUSICA “A. CASELLA” – DIOCESI DELL’AQUILA E RETTORIA