Tempera, tutto pronto per la Festa Patronale di San Biagio

Feste Patronali di Tempera, il programma religioso e civile del 2 e 3 febbraio per la Candelora e la Festa di San Biagio.
Il programma religioso del 2 e 3 febbraio a Tempera preparato da don Giovanni Gatto e dal Comitato Feste Patronali Pro loco di Tempera: «Sabato 2 febbraio alle 17, Santa Messa della Candelora e benedizione della gola. Domenica 3 febbraio ore 10.50 benedizione delle ciambelle, ore 11 Santa Messa solenne animata dalla associazione Polifonica di Tempera».
«La Santa Messa – spiega don Gatto – sarà presieduta dall’arcivescovo Giuseppe Molinari e concelebrata da me e monsignor Lucio Antonucci. Ci sarà la presenza anche delle autorità civili e militari (Arma dei Carabinieri). Ore 12 Benedizione e preghiera davanti al monumento dei caduti, con deposizione della corona. Subito dopo ci avvieremo in processione verso il cimitero di Tempera dove c’è l’antica Chiesa di San Biagio. Durante la processione, come sempre, pregheremo il santo Rosario animato anche dalla musica della banda. Poi ci saranno i fuochi pirotecnici. Ringrazio di nuovo il comitato feste Pro Loco di Tempera, il coro, i portatori della statua, le autorità, i Carabinieri, l’arcivescovo e tutti i Temperesi e le altre persone che ci stanno aiutando. La cosa più importante per una festa patronale è la partecipazione con la preghiera e la devozione sincera al Santo Patrono. San Biagio patrono di Tempera, liberaci dai mali della gola e da qualsiasi altro male. Vi benedico con affetto».

Per quanto riguarda il programma civile, sabato alle 17,30 Festa in maschera animata da “Cin Cin Animazione”, mentre domenica alle 8,30 Giro bandistico con la Music Together Band di L’Aquila, alle 9 Passeggiata 4×4, alle 13 i fuochi pirotecnici e alle 13,30 pranzo “Tutti insieme” presso gli Usi civici di Tempera.