Meet in Cucina, in cattedra William Zonfa per la quinta edizione



Lo chef aquilano di Magione Papale William Zonfa è salito in cattedra per la quinta edizione di Meet in Cucina Abruzzo: una vera lectio magistralis. Con lui sul palco i migliori chef della cucina abruzzese, da Niko Romito a Davide Pezzuto(D.One) e Franco Franciosi (Mammaròssa)
Già presente all’esordio della fortunata manifestazione ideata da Massimo Di Cintio, Zonfa è tornato nella quinta edizione “con la stessa passione e grinta di voler raccontare il mio territorio”, spiega.
“Una manifestazione con una crescita miracolosa in Abruzzo. Ho respirato un aria di qualità, passione ma soprattutto una grande voglia di raccontare l’Abruzzo da parte di tutti gli organizzatori e gli chef ”
dice lo chef aquilano.


Suo il cooking show delle 15, una “vera lectio magistralis” si legge sul giornale specializzato Sale e Cucina
“Preparatissimo, didattico, William Zonfa del ristorante Magione Papale rilancia una vera lectio magistralis. Lui interpreta la grande tradizione alleggerita (con occhio di riguardo per la salute) convinto, come dice, che sia “la più grande rappresentanza all’estero”. Pensare che quel modo di raccontare la cucina venga portato oltre i confini fa un gran bene. “William Zonfa insieme a Niko Romito è colui che porta l’Abruzzo più lontano” racconta al pubblico Massimo di Cintio”
Gli chef che si sono alternati sul palco del Meet in Cucina Abruzzo sono dei veri e propri ambasciatori della cucina abruzzese nel mondo.
Spicca su tutti il nome di Niko Romito, lo chef autodidatta abruzzese che in soli 7 anni ha conquistato 3 stelle Michelin e re del Gambero Rosso nella guida 2019. Ma c’è anche Franco Franciosi di Mammaròssa, di Avezzano, tra i big di Identità Golose 2019, sul palco del Meet in Cucina a testimoniare i diversi percorsi che portano all’eccellenza nella cucina abruzzese.
E ancora: Marcello e Mattia Spadone, chef di La Bandiera di Civitellla Casanova; Sabatino Lattanzio e Frederik Lasso – Zunica 1880 di Civitella del Tronto; Mauro Uliassi – con il suo tre stelle di Senigallia, in un gemellaggio di sapori e colori tra Marche e Abruzzo; Danilo Cortellini, chef dell’Ambasciata Italiana a Londra; Ida Di Biagio, della Gelateria Cioccolateria 900 di Pescara; Vito Pastore – L’Antico Torchio di Loreto Aprutino; Davide Pezzuto – D.One, il ristorante diffuso di Montepagano di Roseto.
Un grande successo per questa quinta edizione di Meet In cucina, con una sala gremita e che mostra la bontà dell’iniziativa di Massimo di Cintio, giornalista e fine gourmet, Lorenzo Pace e Andrea di Felice (l’Unione dei Cuochi Abruzzesi)