


Sette anni fa la grande nevicata che blocco L’Aquila e dintorni. Per i soccorsi fu costretto a intervenire anche l’Esercito.
Una nevicata come non se ne vedevano da tempo, quella del 3 febbraio 2012 che interessò L’Aquila, e non solo. Tutta la Regione Abruzzo e gran parte d’Italia furono attraversate da un’ondata di freddo e neve, che bloccò diversi centri, tanto da rendere necessario l’intervento dell’Esercito, in azione anche nella provincia aquilana.

I militari del 9° reggimento Alpini dell’Aquila evacuarono circa duecento persone dai comuni di Balsorano e Capistrello, utilizzando quattro cingolati da neve BV 206 per portare soccorso alla gente intrappolata dalla neve. I soccorserso anche un centinaio di automobilisti rimasti bloccati su statali e autostrada A24, portando loro generi di prima necessità.
L’emergenza neve durò diversi giorni, con i relativi disagi alla circolazione stradale, le scuole chiuse e le difficoltà di repertimento merci. In alcuni comuni, come Pescasseroli, si registrarono perfino crolli di tetti, per l’eccesivo peso della neve.

Quest’anno, invece, l’inverno sembra più mite e – al momento – non si prevedono grosse perturbazioni che possano far replicare la grande nevicata del 2012. Anche se l’inverno, almeno a L’Aquila e nel suo territorio, è ancora lungo. I nostalgici, intanto, possono “consolarsi” con queste belle foto del 2012 pubblicate da abruzzoparchi.it.

