All’Amiternina la Coppa Italia di Eccellenza, battuto il Chieti

Con un netto 2 a 0 sul Chieti, l’Amiternina alza la Coppa Italia di Eccellenza e stacca il biglietto per la fase nazionale.
Prima Di Alessandro e poi Facecchia firmano il 2-0 per la vittoria dell’Amiternina alla finale di Coppa Italia di Eccellenza. Determinanti le parate del bravissimo Rossetti. Così, sul neutro di Silvi Marina, i ragazzi dell’Amiternina hanno potuto alzare al cielo il primo trofeo stagionale che spalanca le porte della fase nazionale del torneo all’Amiternina.
La cronaca della partita pubblicata dalla società:
Davide batte Golia: questo il verdetto emerso dallo Stadio “Ughetto di Febo”, dove l’Amiternina Scoppito, penultima in classifica, ha battuto in finale di Coppa Italia Dilettanti – Eccellenza Abruzzo la capolista Chieti per 2-0, ribaltando (nonostante l’assenza dell’ultim’ora del capitano Marino Di Alessando per influenza) i pronostici della vigilia e laureandosi regina d’Abruzzo. Decisive le marcature di Di Alessandro Domenico e Facecchia!
Tre giorni dopo la sfida di campionato, si ripete il match tra scoppitani e teatini, questa volta per la finale regionale di Coppa Italia Dilettanti: inizio fotocopia con i giallorossi che sbloccano nuovamente il vantaggio al 6′, quando la punizione di Tuzi viene sventata di testa dalla retroguardia neroverde, ma Domenico Di Alessandro dal limite dell’area esplode il tiro che beffa Alonzi. La reazione dei neroverdi si manifesta al 17′ quando il colpo di testa di Ricci trova il provvidenziale intervento di Domenico di Alessandro, mentre al 36′ è Romano, da posizione defilata, a sfiorare il raddoppio, ma Alonzi è attento e si rifugia in corner. La prima frazione si conclude, quando ormai il recupero era ampiamente scaduto, con una punizione dal limite di Micciché che vede Rossetti rispondere presente, deviando in corner.
Nella ripresa ci prova Ricci (62′) con un tiro dalla distanza che termina di poco alto sopra la traversa, mentre due giri di lancette più tardi Micciché dalla linea di fondo serve Marfisi, la cui conclusione viene murata provvidenzialmente da Romano. Al 73′ la punizione di Felli viene murata dalla barriera teatina, mentre un giro di lancette più tardi ghiotta occasione per i teatini quando la conclusione di Rodia viene murata da Felli, poi sul tiro di Calvarese è decisiva l’opposizione di Carbone che ci mette la sagoma. Il Chieti preme il piede sull’acceleratore per il forcing finale, all’82’ il tiro di Delgado viene deviato in corner da Rossetti, mentre al 90′ l’estremo difensore scoppitano è superlativo nel neutralizzare la conclusione del neo-entrato Cellucci. Nel finale, con i teatini sbilanciati in avanti alla ricerca del vantaggio, Facecchia imbuca la terza linea scoppitana in contropiede, salta Ronzino e l’estremo difensore neroverde Alonzi e deposita la sfera in fondo al sacco facendo esplodere la tribuna “lato Monti” destinata ai supporters di fede scoppitana.
Da sottolineare, nostro malgrado, due spiacevoli episodi anti-sportivi che hanno coinvolto alcuni tesserati del Chieti: il primo riguardante il rientro negli spogliatoi anzitempo prima della conclusione della cerimonia (in alcuni casi anche con un gesto di stizza, lanciando a terra la medaglia, come accaduto al capitano Ricci), mentre il secondo riguardante l’invasione non pacifica nel settore dedicato ai tifosi scoppitani del calciatore neroverde Paquito Morales e di un sostenitore teatino, entrambi allontanati in seguito all’intervento delle Forze dell’Ordine. Il tutto sotto gli occhi degli oltre 30 bambini della Scuola Calcio giallorossa. Immagini che, inevitabilmente, hanno macchiato una giornata di sport e di festa.
L’Amiternina si laurea Regina d’Abruzzo e strappa il pass per la fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti dove affronterà il Tre Pini Matese, compagine vincitrice della competizione molisana.
AMITERNINA SCOPPITO – CHIETI FC 1922 2-0 (1-0)
AMITERNINA SCOPPITO: Rossetti, Romano, Felli, Tuzi (90+1′ Marchetti), Carbone, Angelone (42′ Dilillo), Fantauzzi (42′ Alfonsi), Di Alessandro D., Santirocco, (73′ Di Menico), Facecchia, Tinari. A disp. Ludovisi, Fischione, Rosati, Pezzotti, De Michele. All. Angelone.
CHIETI FC 1922: Alonzi, Ricci, Scutti (86′ Cellucci), Micciché, Marfisi, Toro Conejero (57′ Rodia), Farindolini, Delgado, Morales (74′ Calvarese), Ronzino, Di Ciccio. A disp. Salvatore, Di Natale, Di Lallo, Di Marco, Checchia, Pacella. All. Lucarelli.
ARBITRO: sig.ra Di Sante Marolli (sez. Pescara)
MARCATORI: 6′ D. Di Alessandro (AMI), 90+4′ Facecchia (AMI)
AMMONITI: Di Ciccio (CHI), Romano (AMI), Delgado (CHI), Tuzi (AMI), Marfisi (CHI)
ESPULSI: –
NOTE – Recupero: 3′, 5′. Corner: 2-13.