Esercito, prime medaglie per gli alpini del Nono Reggimento nei Campionati sci delle Truppe Alpine

Alpini protagonisti da sabato e fino al 23 febbraio nei Casta – Campionati Sciistici delle Truppe Alpine: prime medaglie nel biathlon per gli alpini del Nono Reggimento di L’Aquila
La 71′ edizione si svolge dal 17 al 23 febbraio nella tradizionale cornice della Pusteria impiegando anche, per alcune attività, le aree venete del Comune di Auronzo di Cadore.
A partecipare oltre 2000 soldati con personale proveniente anche del 9’Reggimento Alpini dell’Aquila: ma la rappresentanza è ampissima, visto che a gareggiare ci sono alpini provenienti da 11 nazioni, alcune delle quali, come il Kazakistan, partecipano per la prima volta.
Nella gara di ieri della Seconda giornata dei CaSTA (Campionati sciistici delle Truppe Alpine) Medaglia d’argento Biathlon per il CMC Daniela Onnis e il sergente Maggiore Capo Giuseppe Di Rocco del Nono Reggimento Alpini.
La gara di biathlon militare prevede un percorso di 15 chilometria tecnica libera per gli uomini e di 10 per le donne.
La prova in poligono li vede sparare, contro bersagli a 50 metri da eseguire durante il percorso. La difficoltà tecnico agonistica di questo tipo di prova costringe il personale a restare calmo per essere preciso nel tiro nonostante l’estremo sforzo fisico.
Molte le competizioni che, in un’intensa settimana, impegneranno oltre un migliaio di soldati.
La competizione regina, nonostante le evoluzioni dei Campionati, rimane la gara dei plotoni: una durissima competizione su tre giornate, in cui i plotoni dei reggimenti alpini e delle nazioni estere partecipanti, completamente equipaggiati ed armati, affrontano un impegnativo movimento scialpinistico.
Il sistema di sicurezza in montagna vede gli alpini quotidianamente impegnati nei comprensori sciistici e nelle situazioni emergenziali, i CaSTA saranno vetrina di verifica anche di queste peculiari capacità con una esercitazione di soccorso in montagna dove opereranno diversi soggetti armonizzati nell’intervento.