Esercitazione Lupo Bianco, live da San Candido

22 febbraio 2019 | 19:07
Share0
Esercitazione Lupo Bianco, live da San Candido
Esercitazione Lupo Bianco, live da San Candido
Esercitazione Lupo Bianco, live da San Candido

Le foto dell’esercitazione Lupo bianco che si sta svolgendo a San Candido con la partecipazione del 9° Reggimento Alpini.

Un test delle capacità di soccorso questa è l’esercitazione Lupo Bianco, che sta impegnando diversi protagonisti, tra cui gli alpini del 9° Reggimento. La loro esperienza, frutto di corsi, tanto addestramento e interventi in tutte le maggiori emergenze nazionali degli ultimi periodi, si è innestata accanto a quelle del personale dell’aviazione dell’Esercito, del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, del Soccorso della Guardia di Finanza e dei Carabinieri e della Protezione civile dell’ANA a dimostrazione di quanto articolato è il mondo del soccorso montano. Personale e mezzi impiegati in situazioni emergenziali dove le squadre di soccorso alpino militare agiscono assieme ai diversi corpi dello Stato in una sinergia sempre maggiore. Un lavoro fatto di professionalità e procedure, indispensabili in un lavoro congiunto, volto a limitare al massimo i tempi di intervento in situazioni di emergenziali.

lupo bianco alpini

Lupo bianco simula diversi interventi in condizioni emergenziali, ma ogni giorno oltre 150 alpini sono impegnati in piccole emergenze, sono gli uomini del soccorso piste, soldati che vegliano sull’incolumità dei fruitori degli impianti invernali. Un impegno per l’Esercito a favore della collettività. Un impegno gravoso, 3000 infatti sono stati gli gli interventi effettuati la passata stagione sciistica. Interventi effettuati da personale specializzato. Lungo il processo di formazione che abbina all’e capacità sciistiche quelle specifiche di primo soccorso. Gli uomini di Lupo bianco, coordinati dal Centro Addestramento alpino di Aosta, “Università degli alpini”, hanno una formazione ancora più approfondita essendo le situazioni di emergenza dove possono essere chiamati ad intervenire le più diverse.

lupo bianco alpini

L’equipaggiamento del soccorritore comprende inoltre un kit sanitario e tutto il materiale indispensabile per svolgere il soccorso anche in caso di incidenti dovuti al distacco di valanghe  quali pala, sonda e dispositivo A.R.T.VA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga). L’attività di soccorso, nata per assistere i propri militari impegnati nell’addestramento sugli sci, è diventata, nel tempo, un servizio esteso alla collettività. Sempre di sicurezza in montagna si occupa anche  il servizio Meteomont che la Forza Armata, unitamente ad altre istituzioni, offre a tutti gli utenti della montagna con le rilevazioni del manto nevoso necessarie per produrre la carta del pericolo valanghe, strumento importantissimo per chi, a qualunque titolo, vive la montagna, che siano le alpi del Nord o la profonda Marsica.

lupo bianco alpini
lupo bianco alpini
lupo bianco alpini
lupo bianco alpini