Giardino delle Giuste e dei Giusti al Cotugno, il 6 marzo l’inaugurazione

Mercoledì 6 marzo presso la sede del Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” verrà inaugurato il Giardino delle Giuste e dei Giusti.
L’Unione europea ha istituito la “Giornata europea dei Giusti” il 6 marzo, dedicata a quanti, in ogni parte del mondo, hanno salvato, anche nel presente, vite umane in tutti i genocidi e difeso la dignità umana durante i totalitarismi.
Su iniziativa del Convitto Nazionale “Cotugno” con i licei annessi, e dell’Istituto Abruzzese per la Storia della
Resistenza e dell’Italia Contemporanea, saranno messe a dimora delle piante dedicate ad Amalia Agnelli, ai fratelli Annina e Luigi Santomarrone, a Giulio Aleandri, i quali nel corso della II guerra mondiale si prodigarono per salvare e proteggere ex prigionieri inglesi e slavi, nonché ebrei perseguitati.
Inoltre verranno ricordati l’attivista brasiliana Marielle Franco, uccisa nel 2018 per il suo impegno nella difesa dei
diritti umani, e il bibliotecario maliano Abdel Kader Haidara, il quale nel 2012 organizzò il salvataggio di oltre 350.000 antichi manoscritti della cultura islamica dalla violenza iconoclasta delle milizie fondamentaliste jihadiste.