Zingaretti segretario Pd, gli eletti abruzzesi all’Assemblea Nazionale

Primarie del Pd, Nicola Zingaretti è il nuovo segretario nazionale. Fina: “Anche l’Abruzzo in linea con la richiesta di cambiamento profondo e radicale”.
Così hanno sancito oltre un milione e mezzo di votanti alle primarie del Pd svoltesi ieri in tutta Italia.
A L’Aquila dato in sintonia con quello nazionale, con Zingaretti che sfiora il 70% delle preferenze. A seguire, Maurizio Martina col 20.6%, al terzo posto Roberto Giachetti col 10.1% per un totale di 2000 votanti nel capoluogo
Nella provincia dell’Aquila Nicola Zingaretti ha ottenuto 4194 voti, pari al 64,51%, con l’elezione di 3 rappresentanti su 4 in Assemblea nazionale: Michele Fina, Lorenza Panei e Stefano Albano. Per soli 158 voti non è stata eletta anche la quarta rappresentante.
Eletta in assemblea nazionale l’On. Stefania Pezzopane, della mozione Martina.
In totale per la mozione Zingaretti sono stati eletti 12 delegati, per Martina 4 e per Giachetti 2.
Per Zingaretti risultano eletti: Andrea Catena, Maria Saveria Borrelli e Fabio Giangiacomo a Chieti; Michele Fina, Lorenza Panei e Stefano Albano all’Aquila; Giovanni Lolli, Leila Kechoud e Valerio Antonio Tiberio a Pescara; Stefania Di Padova, Robert Verrocchio e Francesca Di Gregorio a Teramo. Per Martina Luigi Febo a Chieti, Stefania Pezzopane all’Aquila, Gianluca Fusilli a Pescara, Fabrice Ruffini a Teramo. Per GiachettiAngelo Laccisaglia a Chieti e Marco Presutti a Pescara.
Zingaretti nuovo segretario nazionale, Fina: «Adesso anche l’Abruzzo in linea con la richiesta di cambiamento».
Grande soddisfazione da parte di Michele Fina, capolista in provincia dell’Aquila per la mozione Zingaretti, per il risultato delle primarie: «Un risultato straordinario, oltre ogni aspettativa, anche per quanto riguarda la partecipazione, che ha una ragione ben precisa: è stata percepita una proposta di cambiamento profondo e radicale. E un cambiamento profondo e radicale hanno chiesto gli elettori anche in provincia dell’Aquila. In particolare, il risultato di L’Aquila città è nitido nel senso della chiara volontà di ricambio della classe dirigente e dei metodi, del modo di fare politica e di stare sui territori. Questo è il messaggio e noi lo dobbiamo necessariamente raccogliere».
Per quanto riguarda le prime sfide che Zingaretti dovrà affrontare per trasformare la partecipazione alle primarie in un recupero del consenso elettorale, Fina ha sottolineato: «Innanzitutto occorre una proposta politica chiara e radicale per le prossime elezioni europee, e riorganizzare un “partito normale” dove la comunità si può ritrovare senza logica da capi». E per il prossimo congresso regionale, «prima di capire chi si deve candidare, bisognerà capire se il congresso si terrà prima o dopo le europee, comunque sosterrò una candidatura in linea con questa proposta di cambiamento, che dev’essere raccolta anche in Abruzzo. Bisognerà farlo presto, con un segretario che possa interpretare al meglio questo cambiamento».
Da parte sua, la deputata Stefania Pezzopane, eletta all’assemblea nazionale “in quota Martina“, su Facebook ha riconosciuto, postando una foto con Zingaretti: «Da oggi è il segretario di tutti noi. Conosco Nicola dai tempi della Fgci. E in seguito, entrambi Presidenti delle Provincie dell’Aquila e di Roma, abbiamo fatto cose belle ed importanti. Non voglio che accada quanto accaduto con Matteo Renzi, che da appena eletto è stato vittima del fuoco amico. Non l’ho votato, ma è adesso il mio segretario. Nicola Zingaretti è il segretario di tutto il nostro partito». Sollecitato a riguardo, Fina ha commentato ironicamente: «Esprimo solidarietà agli elettori di Martina».
e.f. e n.l.