Boeing 737 Max, esplode la psicosi, in Italia viaggia solo con due compagnie

Boeing 737 Max, esplode la psicosi, in Italia ne viaggiano solo 14 con due compagnie.
Etiopia e Cina li bloccano a terra, l’Europa monitora ma non li blocca.
Dopo il terribile schianto del velivolo di Ethiopian Airlines domenica mattina, costato la vita a 157 passeggeri, crescono i dubbi sulla sicurezza del Boeing 737 Max e si diffonde la psicosi.
In queste ore disdette di voli, cancellazioni e defezioni in massa stanno lasciando sconcertati i responsabili delle agenzie di viaggio.
L’episodio dell’aereo caduto in Etiopia in cui ha perso la vita anche la giovane Virginia Chimenti, figlia di Claudio, professore all’Università degli Studi dell’Aquila, ha scosso il mondo intero.
Tanto che Ethiopian Airlines ha bloccato gli aerei Boeing 737 Max.
La compagnia aerea non è stata la sola, visto che anche l’ente per l’aviazione civile cinese e Cayman Airways hanno invece deciso di lasciare a terra quello specifico modello di aereo, coinvolto anche in un’altra tragedia: quella del volo Lion Air JT610 che si inabissò il 29 ottobre 2018 con 189 persone a bordo, al largo di Giacarta, in Indonesia.
L’Europa non blocca i Boeing 737 Max
La Corea del Sud ha disposto un’indagine «precauzionale» senza bloccarli, mentre l’Europa non ferma i Boeing 737 Max 8 ma fa sapere tramite un portavoce dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) che sta «monitorando da vicino» la situazione.
In Italia volano 14 Boeing 737 Max 8 con le due compagnie Flydubai e Air Italy, 11 con la prima e 3 con la seconda.
Pro e contro
Le caratteristiche per cui le compagnie aeree scelgono il Boeing 737 MAX 8 riguardano il risparmio del consumo di carburante e una maggiore efficienza operativa.
Inoltre le spese sono quasi nulle per addestrare i piloti: bastano, al massimo, poche ore al simulatore.
Di contro, sembrerebbe che ci siano dubbi sul corretto funzionamento dei sensori degli angoli di incidenza e sui sistemi di controllo.
Il colosso statunitense produttore del Boeing rassicura ma si attendono le valutazioni dei monitoraggi sul comportamento del velivolo.