Istituto Amedeo d’Aosta, 15 alunni a Dublino per lo stage linguistico

Concluso lo stage linguistico di due settimane a Dublino, per 15 studenti dell’Istituto Amedeo d’Aosta. Lezioni e molteplici attività culturali per gli alunni.
Per l’istituto superiore Amedeo d’Aosta si è concluso da qualche giorno uno stage linguistico a Dublino; il progetto ha coinvolto per due settimane 15 studenti con certificazione linguistica scelti anche sulla base delle valutazioni del profitto scolastico.
Organizzato dall’IIS Amedeo d’Aosta, sostenuto dai fondi dell’istituzione scolastica riservati a sostenere gli alunni meritevoli in base a scelte di gestione proposte dalla Dirigente e condivise dal Consiglio di istituto, lo stage si è svolto in una scuola irlandese: i ragazzi hanno frequentato le lezioni quotidianamente e nei pomeriggi si sono dedicati a varie attività culturali, tra cui visite ai musei e alla città, escursione a Belfast, visita alla cattedrale di S. Patrick e alla National Gallery, visita a una scuola di danza per partecipare attivamente all’esecuzione di danze tradizionali.
Per i giovani studenti dell’Istituto Amedeo d’Aosta, una full immersion nella realtà irlandese a 360 gradi, utile ad arricchire il proprio bagaglio culturale di un tocco d’internazionale e d’internazionalità.
Un tuffo nella lingua, nella cultura e nella vita irlandesi, un’esperienza formativa di alta valenza che ha permesso agli studenti meritevoli di migliorare il livello di conoscenza e di pratica della lingua inglese, valore aggiunto alla formazione di tipo scolastico e opportunità preziosa per la socialità e per la costituzione di una cittadinanza sempre più integrata con gli stati europei.
I ragazzi del d’Aosta sono stati accompagnati dalle docenti Ettorre Maria Luisa e Iannarelli Marisa che hanno seguito tutte le attività organizzate e hanno guidato e sostenuto i ragazzi nel contatto con il territorio, con l’ambiente e soprattutto con la lingua straniera. Un’esperienza lodevole resa possibile grazie all’impegno e alla sinergia di più risorse interne alla scuola e in virtù del lavoro dirigenziale del capo d’Istituto, Maria Chiara Marola.