L’Aquila, Giro dei Briganti: 140 km col sorriso attraverso il Cicolano

19 marzo 2019 | 09:43
Share0
L’Aquila, Giro dei Briganti: 140 km col sorriso attraverso il Cicolano

Domenica la ciclopedalata del Giro dei Briganti nel Cicolano. Trenta partecipanti e tanto divertimento per l’evento targato Asd Cicli Ricci.

Prima uscita di gruppo del 2019 per la Cicli Ricci, con 30 ciclisti che si sono messi in gioco, tra goliardia e divertimento.

Il sole a far da cornice alla ciclopedalata, organizzata dall’Asd Cicli Ricci di L’Aquila. Alle 8,30 di domenica la partenza dall’Amiternum. Poi il via per le numerose tappe del percorso programmato. Vigliano, Antrodoco, le Sorgenti del Peschiera, Grotti, Concerviano, Vallececa, Fiumata, Santa Lucia, Tornimparte, fino all’arrivo, che ha chiuso il cerchio, con il ritorno al punto di partenza. Circa 140 chilometri con un dislivello di 1900d+, con 30 partecipanti tutti iscritti all’Asd Cicli Ricci di L’Aquila.

ciclopedalata cicolano

Buona la prima per l’uscita di gruppo d’esordio nella stagione 2019, dalla denominazione appunto di Giro dei Bigranti.

Il nome proviene direttamente dalla storia. Lo snodarsi, tra varchi panoramici e angoli verdi, attraverso i monti del Cicolano, permette di ripercorrere quelle zone che furono interessate dal fenomeno del brigantaggio tra il 1860 e il 1880.

Non tutti sanno, infatti, che i territori montuosi a ridosso del Cicolano rappresentavano, a fine ‘800, zone strategiche, poiché costituivano l’estremo Nord del Regno delle Due Sicilie, sito al confine con lo Stato Pontificio. Tra le bande che agirono nell’area ci furono: Di Berardino Viola, Zeppetella, Colaiuda.

Il Giro dei Briganti di domenica è stato soltanto il primo di numerosi appuntamenti che l’Asd Cicli Ricci segnerà in rosso sul calendario della stagione ciclistica 2019.