Trionfo dei ragazzi del’IIS Amedeo d’Aosta ai Campionati Italiani della Geografia

1 aprile 2019 | 17:57
Share0
Trionfo dei ragazzi del’IIS Amedeo d’Aosta ai Campionati Italiani della Geografia

Gli alunni dell’Istituto hanno ottenuto il primo posto in una delle categorie più importanti e rappresentative: il miglior video presentato. L’IIS Amedeo d’Aosta è stata l’unica scuola della regione a partecipare.

Grandissimo risultato per l’IIS Amedeo d’Aosta di L’Aquila ai Campionati Italiani della Geografia che si sono tenuti Sabato 30 Marzo nella sede dell’IIS Zaccagna di Carrara.

campionati di geografia

Gli alunni dell’Istituto, unica scuola della regione a partecipare, hanno ottenuto il primo posto in una delle categorie più importanti e rappresentative: il miglior video presentato.

I Campionati nazionali della Geografia vengono organizzati da oramai cinque anni dal Prof. Riccardo Canesi, mirabile promotore della manifestazione, da SOS Geografia, AIIG Liguria e Toscana e dall’Associazione “Zaccagna,ieri e oggi”.

campionati di geografia

Lo scopo dei giochi è quello di far accrescere la cultura geografica nelle nuove generazioni e soprattutto di denunciare la grave situazione dell’insegnamento della Geografia nella scuola italiana, assente o fortemente penalizzato, soprattutto nelle scuole superiori.

Più di centoventi studenti, provenienti da tutta Italia, dalla Lombardia alla Calabria hanno gareggiato, divisi in squadre, su coordinate geografiche, carte mute, giochi informatici, puzzles e questionari su globalizzazione, migrazioni, diritti umani ed Unione Europea.

campionati di geografiacampionati di geografia

La manifestazione ha avuto come testimonial il grande rocker italiano Vasco Rossi e hanno inviato un caloroso saluto, tra gli altri, il cantautore Francesco Gabbani, nativo proprio di Carrara e l’ex portiere della nazionale Gigi Buffon.

La competizione globale è stata vinta dai ragazzi del Liceo Scientifico G. Marconi di Carrara. Il video realizzato dall’I.I.S. “Amedeo d’Aosta” verrà inviato direttamente al Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti proprio per cercare di sollecitare un interesse concreto da parte del mondo politico e culturale verso lo studio dei temi geografici nelle scuole, così di attualità in questo momento storico (migrazioni, effetto serra, tutela del paesaggio, cambiamenti climatici, consumo del suolo, crisi energetiche e ambientali, squilibri Nord-Sud del mondo).

campionati di geografia

Un ringraziamento particolare va alla Dirigente dell’Istituto, Prof.ssa Maria Chiara Marola che ha creduto nel progetto e ha consentito la partecipazione a questa meravigliosa esperienza, ai Professori accompagnatori, Roberto Cappuccelli, docente di Geografia e responsabile del progetto, che ha curato la preparazione degli allievi e Valter Paro, docente di Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica, che si è occupato della parte tecnica e informatica. Un plauso va a Christian Marinopiccoli, eccellente allievo dell’Istituto che ha registrato e poi montato il video vincitore. Ma i veri protagonisti dei Campionati sono stati i ragazzi, che, oltre a gareggiare, hanno trascorso due giorni a Carrara visitando la città e i suoi capolavori (Duomo, Museo del marmo e Accademia delle Belle Arti).

Per questo il vero elogio va a Andrea Capobianco, Mariana Ciocan, Sofia Chiacchia, Alessandro Dox, Alessia Ferrari, Emanuel Francu, Brandon Lucantonio, Daniele Martellucci, Maria Letizia Miranda, Aurora Pasqua, Alessandro Perelli, Daniela Serone, Mattia Silva e Claudia Vettorello.