Gita fuori porta, alla scoperta del castello di Vicalvi
12 maggio 2019 | 10:14
Con le splendide immagini di Alessandro Santilli e del suo drone, Il Capoluogo vi porta, al confine con l’Abruzzo, nel possente Castello di Vicalvi.
Con le splendide immagini di Alessandro Santilli e del suo drone, Il Capoluogo in questa domenica di metà maggio vi porta in Ciociaria, al confine con l’Abruzzo, nel possente Castello di Vicalvi.
Il Castello di Vicalvi si erge alla sommità dell’omonimo paese (a circa 600 m. s. l. m.), alle cui spalle, come fosse l’ennesimo argine difensivo, si alzano i primi contrafforti dell’Appennino Abruzzese.
Situata su di un colle tra la Valle del Fibreno e la Val di Comino in Ciociaria, è una delle fortezze più orientali della zona: rappresenta uno dei maggiori esempi nel Lazio di architettura difensiva inserita nel tessuto urbano, tipica dell’incastellamento Medioevale
Durante la seconda guerra mondiale le truppe tedesche decisero di trasformare il castello in un ospedale da campo, non essendo distante dalla Linea Gustav. La croce rossa dipinta all’esterno risale infatti a quegli anni.
Grazie ad Alessandro Santilli, pilota I.APRA CRO 11659 Rif.ENAC 34386