PARCO NAZIONALE |
Cronaca
/
L'Aquila
/

Rifugio Duca degli Abruzzi riaperto dopo chiusura per lavori

3 giugno 2019 | 13:29
Share0
Rifugio Duca degli Abruzzi riaperto dopo chiusura per lavori

Riapre dopo la lunga chiusura a causa di lavori da ultimare il Rifugio Duca Degli Abruzzi a 2388 metri, nel cuore del Parco nazionale del Gran Sasso.

Il Rifugio Duca degli Abruzzi si trova a 2388 metri sulla Cresta del Monte Portella, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a ridosso del Corno Grande e delle principali vette del massiccio.

Di proprietà del C.a.i. di Roma, è raggiungibile solo a piedi con 40 minuti di cammino da Campo Imperatore, o dal versante teramano di Prati di Tivo, con una traversata di circa 4 ore.

“Dal primo giugno fino al 30 settembre il rifugio sarà aperto, con bar, ristorante e pernotto. I lavori iniziati l’anno scorso non sono ancora terminati, con un po’ di pazienza (di tutti) riusciremo a vedere la fine. Vista la stagione estiva che tarda, vi ricordo che da dopo il rifugio servono piccozza e ramponi. Vi aspettiamo!!!!”, ha scritto sulla pagina Facebook del rifugio Carlotta Bonci.

Il rifugio, costruito nel 1908 dalla Sezione del Club Alpino Italiano di Roma, è stato completamente restaurato nel 2007.

La chiusura risale allo scorso dicembre, a ridosso della stagione invernale, dal momento che i lavori effettuati durante l’estate non erano completati.

Mancavano al momento della chiusura gli allacci degli impianti, mentre le nuove opere risultavano ancora da collaudare e il sistema di riscaldamento non era stato ripristinato. Anche il locale invernale di emergenza è stato chiuso per tutta la stagione invernale.

Il rifugio non offre grandi comodità ma è un luogo dove escursionisti, alpinisti e amanti della montagna hanno da sempre trovato ristoro e hanno avuto l’occasione di pernottare immersi nello splendido ambiente naturale che lo circonda, gustando anche alcuni piatti casarecci e tipici della tradizione abruzzese.

La foto allegata all’articolo è di Luigi Alesi.