#TorreCerrano e Il Capoluogo, tuffo nel blu di una nuova avventura

7 giugno 2019 | 11:23
Share0
#TorreCerrano e Il Capoluogo, tuffo nel blu di una nuova avventura

#torrecerrano, area affidata al RTI Cerrano Sostenibile: c’è anche Il Capoluogo per lo sviluppo del turismo sostenibile di una delle aree più belle d’Abruzzo

Cogestre, Kairos, IlCapoluogo e Clematis insieme per un progetto di sviluppo del turismo sostenibile, che coinvolge uno dei posti più belli della costa d’Abruzzo.

Una cordata eterogenea che intende declinare l’accoglienza turistica dell’area marina con la cultura del turismo sostenibile; con il rispetto dell’habitat e delle sue creature, nell’era della comunicazione digitale, dei social e degli IgersAbruzzo.

I servizi turistici collegati a Torre Cerrano sono stati affidati alla Rti Cerrano Sostenibile per 3 anni, a partire da questa prima stagione che è ormai in effetti ampiamente iniziata.

Cerrano Sostenibile, forte dell’esperienza del suo Capofila Cogestre, ambisce a far diventare la Torre di Cerrano il fiore all’occhiello di tutte le aree protette Abruzzesi, “certificata” sul piano del turismo sostenibile e accessibile, dell’educazione ambientale e del rispetto dei rari esemplari che la popolano.

Molteplici le attività messe in campo dalla compagine societaria per avvicinare studenti e famiglie, sia italiani che stranieri, a questo angolo incontaminato della costa abruzzese.

Acclarato l’effetto terapeutico degli ambienti naturali sulla psiche e sulle persone più fragili, Cerrano Sostenibile intende attivare dei Percorsi di agricoltura sociale, dei Servizi educativi e dei Seminari sull’agricoltura biologica e sull’alimentazione consapevole, forte dell’esperienza pluriennale della cooperativa sociale Clematis, partner del progetto.

La location della Torre Cerrano rappresenta indubbiamente una delle strutture più belle e suggestive dell’intera regione Abruzzo.

Partendo da questo dato inequivocabile, il Rti intende realizzare in questa suggestiva cornice un polo attrattivo del turismo e dello sviluppo sostenibile con l’organizzazione di meeting, eventi, mostre e fiere durante tutto l’anno.

Infine, l’obiettivo che si pone la Cerrano Sostenibile è quello di contestualizzare la comunicazione della Torre di Cerrano nell’era dei Social e della comunicazione digitale, coniugando il fascino senza tempo della Torre con la velocità di un post e la potenza di un hashtag: #torrecerrano.