Aquarium, creature del mare al centro commerciale Gran Sasso

Parte il 19 luglio il progetto didattico Aquarium, creature del mare al centro commerciale Gran Sasso di Teramo. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e la collaborazione del WWF.
Quattro ambientazioni tematiche, un percorso multisensoriale con i visori 3D per osservare pesci e fondali marini come dei subacquei, tante attività creative per conoscere l’importanza del riciclo della plastica e salvaguardare la nostra idrosfera.
L’iniziativa ha il patrocinio dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e la collaborazione del WWF.
Parte oggi, 19 luglio, il progetto didattico Aquarium, creature del mare al centro commerciale Gran Sasso di Teramo.

Un’iniziativa che coinvolge grandi e piccoli in un viaggio alla scoperta del Pianeta Blu e delle creature marine che lo abitano. L’obiettivo è sensibilizzare tutti su un problema fondamentale per il nostro futuro: l’inquinamento del mare e l’importanza del riciclo della plastica per preservare gli oceani.
Molte le iniziative messe in campo da oggi fino all’11 agosto, giorno di chiusura del progetto. I più piccoli muniti di giubbotti da sub e guidati dall’Associazione Guide del Cerrano seguiranno un percorso coinvolgente e interattivo a partire dalla mostra didattica allestita all’interno del centro commerciale. La mostra si compone di quattro ambientazioni, ciascuna corrispondente agli oceani del mondo: Pacifico, Atlantico, Indiano e Artico.
Per ogni ambientazione sono presenti due aree nelle quali sono riprodotti fedelmente oltre cento esemplari di creature marine nel proprio habitat naturale con una scenografia curata in ogni minimo dettaglio e corredata da teche informative sulla vita, le abitudini e la storia degli esemplari presenti.

«Abbiamo deciso di dar vita a questa iniziativa perché riteniamo importante dare il nostro contributo al territorio per lo sviluppo della cultura sui grandi temi del nostro tempo – dice Lucio Bezzi, direttore del centro commerciale Gran Sasso – La tematica su cui si basa il nostro progetto è di forte attualità e abbiamo pensato di raccontarla ai bambini e agli adulti, in un modo divertente e affascinante. Ringrazio il WWF e l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per aver contribuito alla nascita e alla realizzazione del progetto.»
«Secondo uno studio del WWF ogni anno almeno otto milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani del mondo e, ad oggi, si stima che vi siano più di 150 milioni di tonnellate di plastica negli oceani. Un dato rilevante sul quale ciascuno può fare la sua parte, anche con piccoli gesti quotidiani, puntando sul riciclo. Proprio per questo motivo, il progetto Aquarium prevede tra le attività un laboratorio di riciclo creativo dedicato ai bambini i quali riutilizzeranno tutta la plastica, opportunamente lavata e igienizzata, che i visitatori del centro commerciale lasceranno in due contenitori posizionati appositamente all’interno della struttura. Il risultato del riciclo permetterà di creare una serie di oggetti che i bambini potranno portare a casa come ricordo dell’esperienza formativa. Inoltre sarà creata una scultura gigante ispirata a forme marine che sarà esposta nella galleria del centro commerciale. Un segno tangibile che la plastica può essere riutilizzata in maniera creativa e utile.