Fossa, torna la tradizionale sagra della bistecca

L’appuntamento è dal 9 al 11 agosto al villaggio Map San Lorenzo. Bistecche da allevamenti del territorio, accompagnate dai piatti della tradizione fossolana e birra artigianale locale saranno i protagonisti degli stand.
L’appuntamento è dal 9 al 11 agosto al villaggio Map San Lorenzo. Bistecche da allevamenti del territorio, accompagnate dai piatti della tradizione fossolana e birra artigianale locale saranno i protagonisti degli stand, aperti dalle 19. Nei 3 pomeriggi apertura con visite guidate nella chiesa di santa Maria ad cryptas.
Un evento fisso da quarant’anni, l’evento culinario più longevo del comprensorio, secondo solo a quello della lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, fu avviato nel 1977 per celebrare la tradizione locale della lavorazione del maiale, e nel corso del tempo allargato alla bistecca di vitello.
“Tante le novità, con concerti live dopo la mezzanotte, le immancabili orchestre durante la cena, e la qualità che ci ha sempre distinti – queste le parole dell’organizzatore e Presidente della Proloco Danilo Bonanni – menù ricco con la tradizionale pasta e fagioli, pappardelle alla fossolana, salsicce di maiale e le bistecche di vitello, maiale e pesce spada,mozzarelle e bruschette al tartufo, più gli amati fritti. Ma la nuovissima è grande novità vedrà per tutti e tre i giorni le bistecche di angus”.
Inoltre la domenica,sarà possibile partecipare al primo evento “Fossarun”, corsa non agonistica su un percorso di 10 km che attraverserà il comune di Fossa e il castello di Sant’Eusanio Forconese concludendosi con ricchi premi per le diverse categorie (partenza ore 9).
Domenica aperti anche a pranzo e la festa continua nel pomeriggio con canti popolari, balli e gli immancabili sbandieratori dell Aquila, dalla mezzanotte ci sarà anche “discosottolestelle”.