Cinema sotto le stelle 2019, l’edizione della memoria

30 luglio 2019 | 14:21
Share0
Cinema sotto le stelle 2019, l’edizione della memoria

Presentato il programma dell’edizione 2019 del Cinema sotto le stelle, nel segno del decennale.

L’edizione del Cinema sotto le stelle che corrisponde con l’anno del decennale sarà dedicata alla memoria.

Memoria nell’intestazione, poiché è intitolata ad Aquino Reato, padre dell’imprenditore Marco e ideatore della rassegna.

Memoria nella scelta tematica dei titoli dei film, di cui si è occupato l’esperto di cinema Piercesare Stagni.

«Intorno alle tematiche della memoria si sono cimentati cineasti immortali come Federico Fellini e François Truffaut, ma anche famosi registi abili in una lettura più attuale, da Clint Eastwood a Steven Spielberg, da David Lynch a Robert Zemeckis e molti altri, chi con sguardo leggero chi con atteggiamento più diretto, a volte realistico a volte onirico.» ha illustrato Stagni.

«Molti dei nostri ricordi sono legati a film, colonne sonore e citazioni, ricordi indelebili. “Cinema sotto le stelle (della memoria), nell’anno del decennale del sisma, individua proprio nel ricordo e nella conoscenza, i cardini del futuro della città» ha commentato infine il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, che ha ringraziato i curatori Piercesare Stagni e Gabriele Lucci e il promotore dell’iniziativa Marco Reato.

Il programma prevede 12 proiezioni che si snoderanno dal 2 al 14 agosto.

Il giorno 5 agosto la programmazione sarà sospesa.

cinema