Radici Festival a Capitignano tra musica e tradizione

9 agosto 2019 | 11:47
Share0
Radici Festival a Capitignano tra musica e tradizione

Ad un anno dal successo della prima edizione, il Radici Festival di Capitignano torna con ancora più contenuti, novità e divertimento.

L’ordine di Capitonius,associazione no-profit operante nell’Alta Valle dell’Aterno, quest’anno ospiterà una due giorni di eventi con il patrocinato del Comune di Capitignano.

Ad un anno dal successo della prima edizione, il Festival torna con ancora più contenuti, novità e divertimento.

Il “double event” farà immergere, durante il primo giorno, tutti i partecipanti nel lontano passato abruzzese, fatto di usi, costumi e musica strettamente popolari con artisti itineranti per le vie del paese, con sfilate e con graziose danze in costume tradizionale.

La novità assoluta è quest’anno rappresentata dal “dialetto centralità”: la lingua locale che è espressione di un popolo, delle sue radici, dei suoi usi e dei suoi costumi, esaltando così la diversità come una ricchezza ed un arricchimento, in un momento storico opposto fatto diun totale appiattimento ed impoverimento linguistico-culturale.

L’evento ospiterà la conferenza sul dizionario della lingua dell’Alta Valle dell’Aterno, che dopo tre anni di lunghe e faticose ricerche e raccolte dati, a cura della Dott.ssa Elisa Mililli, è arrivato finalmente a compimento.

L’intera giornata, rinominata“Lu jornu de lanpassatu” sarà accompagnata dall’Area Food 2.0: antico e nuovoStreet Foodabruzzese e piatti tipicamente tradizional-popolari.

Ad animare ulteriormente una già ricca giornata, sarà la presenza degli stand di prodotti locali, artigianato e la dimostrazione dell’antica tessitura a mano ad opera dell’artista Assunta Perilli.

La sfida tra i Rioni del paese nell’ antico gioco della “Ruzzica” completerà il primo giorno.

Il secondo giorno è quello invece dei COR VELENO e di tutte le band aquilane e romane che accenderanno subito l’atmosfera salendo sul palco: i Meds, le Lingue Sciolte, GE World&Dr Peter, il Piacere di Escluderti, i Frustrazione, i Them, i Pitch e Kashmire. Un 11 Agosto ricco didivertimento e fatto di musica: Trap, Rap, Rock, Indie, Cantautorato e Idm.

L’Area Food 2.0, gli Stand, l’artigianato e la Street Art a cura di Des X faranno ancora una volta da cornice.

La NOTTE BIANCA, il Dj Set e la discoteca a cielo aperto traghetteranno l’evento alla conclusione.