725' PERDONANZA CELESTINIANA |
Attualità
/
Copertina
/
L'Aquila
/

Perdonanza 2019, Bolla e ramo d’Ulivo: passaggio di consegne

23 agosto 2019 | 11:25
Share0
Perdonanza 2019, Bolla e ramo d’Ulivo: passaggio di consegne

Perdonanza 2019, il passaggio di consegne della Bolla e del Ramo d’Ulivo. L’evento a Palazzo Fibbioni.

Momento solenne ed emozionato a Palazzo Fibbioni. In corso il passaggio di consegna della Bolla e del Ramo d’ulivo. Paola Protopapa e il sindaco Pierluigi Biondi hanno consegnato i simboli della Perdonanza, a Sara Luce Cruciani e a Federico Vittorini, che ha sostituito il Giovin Signore di un anno fa, Andrea Piersanti. Saranno loro a condurli, nel corso del corteo del Perdono, del prossimo 28 agosto, fino alla Basilica di Collemaggio.

Dama e Giovin Signore di questa edizione, la numero 725, presenti in costume, al loro fianco il vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, il presidente del consiglio comunale, Roberto Tinari, il sindaco Biondi, il vice sindaco Raffaele Daniele e la campionessa paralimpica Paola Protopapa, dama dello scorso anno.

perdonanza 2019

“Questo – ha sottolineato il sindaco Biondi – è il primo evento ufficiale della Perdonanza, che inizia oggi. Sarà una Perdonanza nel segno della rinascita, con protagonisti del corteo giovani che hanno scelto L’Aquila, ieri, oggi e domani”.

Il passaggio della Bolla è stato formale e simbolico, in quanto il prezioso e antico documento è attualmente esposto alla Banca d’Italia e visitabile fino al 27 agosto. Nelle mani di Sara Luce, oggi, l’astuccio che, nel giorno del corteo, conterrà la Bolla del perdono.

perdonanza 2019