The Bridge International School, a L’Aquila l’inglese per tutti

Partiranno il prossimo 16 settembre i corsi al The Bridge International School, la prima scuola di inglese in centro.
The Bridge International School sorgerà sul Corso Vittorio Emanuele II, al civico 159. I corsi partiranno il prossimo 16 settembre. Una cornice iconica, immersa nel cuore dell’Aquila che rinasce, a due passi dalla Fontana Luminosa, per una scuola che prevede: corsi per privati e per aziende, oltre a tante attività socio-culturali extra, ovviamente in inglese.

Victoria Calero, nata a Miami, in Florida, sarà la responsabile e una delle docenti della scuola, prossima all’apertura. Quattro, in totale, le insegnanti, tutte ovviamente madrelingua.

Si tratta della prima scuola di inglese madrelingua che sorgerà in centro storico, a L’Aquila.
Le lezioni saranno aperte a tutti, dai 2 anni in su, senza limiti. Potranno partecipare anche le insegnanti desiderose di acquisire le certificazioni offerte. Le iscrizioni sono già aperte.
I gruppi di bambini saranno formati da un massimo di dieci persone.


The Bridge International School, di Victoria Calero
Victoria Calero è la mente e il cuore del progetto, che sta per aprire le sue porte, con vista Fontana Luminosa. Arrivata nell’aquilano, precisamente a Paganica, per amore di suo marito, conosciuto a Roma e diventato padre di sua figlia. Insegnante poliglotta, ha esercitato la professione di maestra – prima di arrivare in Italia – in America, dove era maestra di scuola elemantare in alcuni istituti di Miami. Laureata in Relazioni Internazionali, ha ottenuto le certificazioni Oxford e TESOL. Molto conosciuta nell’aquilano e a L’Aquila città, in virtù della sua esperienza da insegnante, dalle scuole elementari alle superiori.
“Insegno da più di 20 anni – spiega Victoria alla redazione del Capoluogo – e sono appassionata al mio lavoro. Per me insegnare è un bisogno. In Florida, fin quando ho vissuto a Miami, insegnavo anche ai bambini in difficoltà economica o a tutte quelle persone che, giunte dall’America Latina in cerca di fortuna, non potevano permettersi corsi a pagamento“. Non solo lavoro, quindi, Victoria ha saputo fare della sua passione un’attività per la vita, sua e degli altri.
“L’obiettivo della scuola non è solo l’insegnamento della lingua, ma trasmettere passione, motivazione e apertura al mondo”

“Non vedo l’ora di cominciare – ha concluso – La cosa più bella del mio lavoro è che si aiuta qualcuno ad imparare e che poi c’è riconoscenza per quegli insegnamenti. Lo vedo ogni volta, al supermercato o per strada. Quando incontro i miei alunni a L’Aquila corrono ad abbracciarmi, io per loro sono Miss Victoria e voglio continuare ad esserlo, per tutti. L’Aquila, da dopo il terremoto, ha perso tante cose. A me piace pensare che io riesca, nel mio piccolo, ad offrire un servizio in più a questa città. Per una rinascita completa, che, in questo caso specifico, renderà grandi e piccoli più consapevoli dell’importanza della lingua inglese”.
Si potrà fare richiesta di corsi individuali o di gruppo e richiedere la preparazione ad esami e certificazioni. Previsto l’insegnamento per le aziende.
Durante l’anno verranno organizzati eventi e “party” a tema, a partecipazione libera e gratuita, per vivere e conoscere usi e costumi di altre culture. Tra le modalità di lezione non mancheranno workshop e film in lingua, oltre a laboratori linguistici interattivi.


La struttura che ospiterà la scuola, infatti, è stata già predisposta per l’aula destinata ad ospitare il laboratorio – incluso nell’iscrizione – per esercitare il proprio inglese attraverso materiali ed esercizi multimediali. Previste, inoltre, vacanze studio all’estero, per far approcciare i ragazzi, o anche gli adulti che decideranno di intraprendere lo studio dell’ingese, alla realtà quotidiana di una lingua universale.
Sono già attive convenzioni con gli Stati Uniti, per stage formativi, ma ci sarà la possibilità, inoltre, di partire per la vacanza studio anche restando in Italia, cioè svolgendo un periodo estivo di formazione all’interno di strutture presso Bolzano, in Trentino Alto Adige.
The Bridge International School, pronti a partire


Doppio appuntamento con la nuova realtà dell’inglese, rigorosamente spiegato da insegnanti madrelingua. Sabato 7 settembre l’Open Day, nei locali, con le classi in via di ultimazione. Dalle 15 in poi sarà possibile passare in sede, visitare la scuola e conoscerne i responsabili. Ci si potrà, inoltre, informare sui corsi, sulle modalità di insegnamento e sulle iniziative che la scuola propone. Il prossimo 16 settembre, invece, partiranno i corsi del The Bridge International School.
Le certificazioni proposte, tutte legate ai Cambridge Testing: STARTERS, MOVERS per la scuola elementare, FLYERS, KET (che ha, da poco, cambiato nome in KEY) per la scuola media, PRELIMINARY (PET), FCE, First Certificate e CAE, Cambridge Advanced Exam per la scuola superiore.
Sarà possibile anche sostenere lo IELTS, o altri esami internazionali. Per maggiori informazioni basta chiamare il numero di riferimento: 3804728149. Indirizzo email: thebridgeaq@gmail.com
Pubbliredazionale a pagamento