Enzo De Rosa, il ricordo dell’artista delle ceramiche

25 settembre 2019 | 09:34
Share0
Enzo De Rosa, il ricordo dell’artista delle ceramiche

A un lustro dalla sua scomparsa, il ricordo dell’artista e sindaco di Castelli, Enzo De Rosa.

Enzo De Rosa non è ricordato solo per i suoi meravigliosi paesaggi abruzzesi dipinti sulla ceramica, ma anche per il suo importante impegno politico.

Enzo De Rosa è stato per due volte sindaco di Castelli, l’ultima dal 2011, fino alla sua scomparsa improvvisa, a causa di una patologia tumorale.

Un lavoro, da artista, da docente di materie legate all’arte e da primo cittadino che lo ha visto impegnato nella valorizzazione delle ceramiche, tanto da portarle “fuori dai confini abruzzesi”, con esposizioni all’estero, nei più importanti musei del mondo: dall’Ermitage di San Pietroburgo, al Metropolitan di New York, passando per il Louvre a Parigi, il British Museum a Londra, il Paul Getty di Los Angeles.

quadro enzo de rosa

È di Enzo De Rosa la pallina di ceramica natalizia, con la quale venne ornato il sontuoso albero di Natale del concerto in Vaticano.

Dopo il sisma del 6 aprile 2009, che distrusse il Museo delle ceramiche di Castelli, le opere raccolte tornarono a essere esposte, in un edificio provvisorio situato al centro del paese e allestito su iniziativa di De Rosa, per preservarne la memoria.

Gli amici non lo hanno mai dimenticato, 5 anni fa come oggi: “caro amico mio, il tuo entusiasmo e lo spirito vitale che hai spigionato continuerà a sostenerci, nel tuo ricordo, rallegrando le nostre giornate…”. David.