Abio, domani la Giornata Nazionale: al fianco dei bambini

27 settembre 2019 | 11:11
Share0
Abio, domani la Giornata Nazionale: al fianco dei bambini

Domani la giornata nazionale Abio, stand e volontari presenti in 150 piazze d’Italia. Tutte le informazioni sull’evento a L’Aquila.

Tutti potranno sostenere ABIO e ricevere il simbolo della Giornata, un cestino di ottime pere.

A L’Aquila sarà possibile incontrare i volontari ABIO presso il Centro Commerciale L’Aquilone e, in caso di condizioni meteo favorevoli, lungo Corso Federico II in prossimità del Bar del Corso.

ABIO L’Aquila vuole inoltre avvertire i cittadini di diffidare di chiunque raccolga fondi in nome di ABIO al di fuori della giornata nazionale, che rappresenta l’unica occasione nell’anno durante la quale i volontari chiedono un contributo per le loro iniziative. Si precisa quindi che i volontari di ABIO L’Aquila, che indosseranno il tesserino di riconoscimento, saranno presenti solo presso tali sedi sabato 28 settembre; chi venisse raggiunto da altre richieste è pregato di rivolgersi immediatamente alle autorità competenti per non essere vittima di una truffa.

Oggi, venerdì 27 settembre, in occasione di Street Science, troverete invece uno stand ABIO informativo.

Grazie a questo straordinario contributo, le Associazioni potranno realizzare corsi di formazione per portare nuovi volontari nei reparti di pediatria delle città italiane.

Per l’intera Giornata ai bambini saranno dedicati palloncini, giochi, sorrisi: una vera e propria festa dedicata alla solidarietà e all’#orgoglioABIO.

ABIO, la Giornata nazionale

Da quindici anni la Giornata Nazionale ABIO è una straordinaria occasione per raccontare la nostra storia a misura di bambino: una storia fatta da 5.000 volontari che in oltre 200 reparti di pediatria in tutta Italia sono al fianco dei bambini, degli adolescenti in ospedale e delle loro famiglie.

Per informazioni sulla Giornata perAmore, perABIO: www.abio.org.

L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Ministero della Salute. La Regione Lombardia ha inoltre concesso un contributo per la realizzazione dell’iniziativa.

Abio, la storia dell’associazione

ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale ONLUS, è stata fondata a Milano nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale. I volontari ABIO si occupano di sostenere e accogliere, in collaborazione con medici e operatori sanitari, bambini e famiglie che entrano in contatto con la struttura ospedaliera.

Fondazione ABIO Italia ONLUS coordina e promuove l’attività delle 66 Associazioni ABIO che con i loro 5.000 volontari, in tutta Italia, offrono un valido e costante supporto ai bambini e alle loro famiglie.

Gli obiettivi dell’Associazione: ridurre al minimo il potenziale rischio di trauma che ogni ricovero presenta, collaborando con le diverse figure operanti in ospedale per attuare, ciascuno nel proprio ruolo, una strategia di attiva promozione del benessere del bambino; attivare il servizio ABIO nel maggior numero di reparti pediatrici della città, per far sì che ogni bambino e ogni famiglia possano contare sul sostegno qualificato dei suoi volontari; promuovere interventi ludici e di sostegno, per facilitare una permanenza serena all’interno del contesto ospedaliero; sviluppare tra operatori ed opinione pubblica una crescente attenzione alle indicazioni previste dalla Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale.

L’attività dei volontari ABIO si rivolge sempre al bambino e ai suoi genitori. Il volontario ABIO è Per il bambino: accoglienza al momento del ricovero, per facilitare l’inserimento in ospedale, gioco e attività ricreative, per poter sorridere anche in reparto, collaborazione con il personale sanitario, per far conoscere meglio il mondo dell’ospedale e renderlo più familiare, allestimento di reparti più accoglienti e colorati, con fornitura di giocattoli e materiale ludico/creativo e con realizzazione di decorazioni e arredi.

 Per le famiglie: disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe, presenza discreta e familiare, offerta di informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale, offerta di indicazioni su regole e abitudini del reparto, accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere ad eventuali incombenze.

ABIO L’Aquila è attiva dal 4 ottobre 2004. I volontari ABIO L’Aquila sono presenti tutto l’anno nel reparto di Pediatria e del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale San Salvatore. I volontari ABIO sono persone che tra i vari impegni di studio, lavoro e famiglia hanno scelto di dedicare un po’ del loro tempo ai bambini e agli adolescenti che si trovano in ospedale e ai loro genitori, per l’intera giornata sarà possibile incontrarli per capire meglio in cosa consiste la loro attività.