La Montagna che vive, parola agli esperti

4 ottobre 2019 | 15:48
Share0
La Montagna che vive, parola agli esperti

La montagna che vive è il primo convegno, tenutosi questa mattina al GSSI. Moderatrice del confronto tra esperti di montagna, la direttrice del Capoluogo.it Roberta Galeotti.


È stato questo il tema di partenza dell Festa della Montagna, partita questa mattina con l’apertura del Villaggio alla Villa Comunale.

Stand, espositori, pareti da scalata, escursioni partite da Fonte Cerreto, senza dimenticare gli approfondimenti teorico-culturali, inseriti nei numerosi convegni in programma.

La montagna che vive è il primo convegno, tenutosi questa mattina dalle 11 alle 13, all’interno dell’Auditorium del GSSI.

Moderatrice del confronto tra esperti di montagna, la direttrice del Capoluogo.it Roberta Galeotti.

“La montagna che vive, ma come vive? Lo chiediamo oggi per avere risposte molteplici e diversi punti di vista sulla nostra montagna”.

In apertura fari accesi sullo skyrunning che porta sulle pendici del Gran Sasso atleti e divertimento.

I mondiali di Skyrunning sono nati proprio a L’Aquila, ma rischiano di abbandonare la realtà montana del territorio, in virtù della grande richiesta delle altre nazioni di poterli ospitare e delle poche risorse sulle quali L’Aquila si trova a poter contare per l’organizzazione della competizione mondiale.

Poi c’è l’esperienza imprenditoriale di montagna e i tentativi di creare, sul Gran Sasso, quelle strutture e quei servizi che al Nord hanno già preso piede.

Di conseguenza, la criticità legata alla carenza di infrastrutture, sottolineata da Dino Pignatelli, amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso.

La diretta del convegno

In aggiornamento